PHOTO
Sono tantissime le piazze organizzate dalla Cgil per il 6 settembre per dire basta al massacro che si sta perpetrando nella Striscia di Gaza a opera dell’esercito israeliano e per sostenere la Global Sumud Flotilla. Il segretario generale Maurizio Landini sarà a Reggio Emilia.
Abruzzo-Molise
Alto Adige
Anche la Cgil/Agb sostiene l’iniziativa umanitaria e non violenta promossa dalla Global Sumud Flotilla e, insieme ad Anpi e Arci, invita a scendere in piazza Mazzini a Bolzano, sabato 6 settembre a partire dalle ore 10, per chiedere che si fermi la barbarie in corso a Gaza.
Basilicata
Si terrà sabato 6 settembre, alle 17, in piazza Mario Pagano, a Potenza, l'iniziativa “Una piazza per Gaza”, promossa dalla Cgil di Potenza. Musica, danza, poesia, letture e performance artistiche per mantenere alta l’attenzione su Gaza e chiedere ai governi di intervenire e prendere una netta posizione e schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale.
L’iniziativa è a sostegno della Global Sumud Flotilla, la vasta flotta civile e non violenta organizzata per consegnare aiuti di prima necessità a Gaza, riaprire i corridoi umanitari e rompere l’assedio che tiene sotto embargo e in isolamento la popolazione palestinese di Gaza.
A Matera l’appuntamento è per il 6 settembre in Via del Corso alle ore 17:30 nel piazzale antistante l’ex Banca d’Italia. Parteciperà il segretario confederale della Cgil nazionale, Pino Gesmundo.
Calabria
Campania
In Campania sabato 6 settembre si terrà una manifestazione regionale a Napoli in Largo Berlinguer. Appuntamento alle ore 17:00.
Emilia-Romagna
Friuli Venezia-Giulia
Lazio
Alla manifestazione di Roma che si svolgerà sabato 6 settembre in Piazza del Campidoglio alle ore 18:00 parteciperà la segretaria confederale della Cgil nazionale, Francesca Re David.
A Rieti il 6 settembre, ore 17, mobilitazione anche in Piazza Repubblica.
Liguria
A Genova l’appuntamento è fissato per il 6 settembre alle ore 17:30 davanti alla Prefettura.
Lombardia
A Milano l’appuntamento del 6 settembre è in Piazza Santo Stefano alle ore 10.00.
A Mantova l’appuntamento è in Piazza Martiri di Belfiore alle ore 18:00 del 6 settembre.
A Legnano appuntamento in Piazza San Magno il 6 settembre alle ore 17:00.
Sabato 6 settembre la città di Bergamo si stringerà attorno a un forte segno di speranza e impegno. Dalle 14:30 alle 17:30, in Città Alta, si terrà una mobilitazione diffusa con stand e laboratori in Piazza Mascheroni, che culminerà con l’esposizione di una grande bandiera arcobaleno sulle Mura. Un gesto simbolico ma potente, per dire che la pace non è un sogno lontano, bensì un cammino concreto che interpella ciascuno di noi.
A Brescia appuntamento a Campo Marte dalle ore 12:00.
A Lecco appuntamento dalle ore 17:00 in Piazza XX Settembre (Palazzo delle Paure).
A Pavia appuntamento in Piazza Broletto dalle ore 18:00.
A Monza appuntamento in Piazza Citterio dalle ore 16:00.
In provincia di Varese l’appuntamento del 6 settembre è alle ore 18:00 con un flash mob al ponte di ferro di Sesto Calende.
A Voghera l’appuntamento del 6 settembre è alle ore 17:00 in via Emilia.
Marche
Sabato 6 settembre anche le Marche si mobilitano per fermare la barbarie. Di seguito gli appuntamenti:
Ancona: Piazza Roma, ore 17:00.
Fermo: Piazzale Azzolino, ore 18:00.
Macerata: Piazza Cesare Battisti, ore 9:30.
Pesaro: Piazza del Popolo, ore 17:00. Sarà presente la segretaria confederale della Cgil nazionale, Daniela Barbaresi.
San Benedetto del Tronto: Giardino Nuttate de Lune, Viale delle Tamerici, ore 17:30
Piemonte
A Torino l’appuntamento il 6 settembre è alle ore 16:00 in Piazza Carignano.
A Vercelli l’appuntamento è per il 6 settembre alle ore 16:00 in Piazza Municipio.
A Biella, presidio in viale Matteotti/Fons Vitae, ore 16:00.
A Omegna, VCO Pride, alle ore 15:00.
A Novara, presidio durante il mercato della mattina.
A Cuneo e ad Alessandria in programma iniziative per il sabato successivo, 13 settembre.
Puglia
Sardegna
A Cagliari l’appuntamento per il 6 settembre è alle 17:30 in piazza Ravot, davanti al Bastione Saint Remy.
Sicilia
A Palermo sabato si terrà un corteo che prevede la partenza alle ore 17 dal lungomare Yasser Arafat al Foro Italico per raggiungere la Cala (Lungomare Albeggiani/dei Migranti). Oltre alla marcia a terra in contemporanea si svolgerà una marcia sul mare: la sezione di Palermo della Lega Navale ha deciso che aderirà alla manifestazione con una simbolica e suggestiva veleggiata di solidarietà. Un corteo di una decina di barche a vela, con le bandiere della pace e della Palestina e con a bordo i soci della Lega Navale, da Sant’Erasmo seguirà i manifestanti dalla partenza fino alla Cala.
A Trapani l’appuntamento è, alle 19 del 6 settembre, in piazza Municipio da dove partirà il corteo che percorrerà le vie Garibaldi e Torrearsa fino ad arrivare in via Ammiraglio Staiti, davanti al molo dove è ormeggiata la nave Mediterranea Saving Humans. Ai partecipanti è chiesto di portare con sé una barchetta di carta, anche dipinta con i colori della bandiera palestinese, simbolo di libertà, di resistenza e di pace.
A Messina, alle 10.30 manifestazione davanti alla Prefettura.
A Catania dalle 16.30 appuntamento a Villa Bellini, ingressovia Etnea. Ad entrambe le iniziative sarà presente il segretario generale Alfio Mannino.
A Caltanissetta la manifestazione sarà dalle ore 10,00 alle ore 12,00 davanti alla Prefettura.
A Ragusa alle 10 in Piazza Matteotti.
A Siracusa appuntamento alle 10 in piazza Archimede.
A Enna alle 18 davanti alla Prefettura.
In provincia di Agrigento, a Favara, la Cgil organizza una manifestazione il 4 settembre alle 11.
Toscana
Ecco le iniziative toscane previste per sabato 6 settembre.
A Firenze presidio-flash mob ore 11 in ponte Santa Trinita.
A San Giovanni Valdarno, provincia di Arezzo, sit-in dalle 21:30 presso il ponte Sandro Pertini.
A Grosseto fiaccolata: ritrovo ore 20 al Bastione Garibaldi (sala Eden), ore 20:30 partenza, ore 21:30 arrivo al Giardino degli Arcieri (ex Acquario). Presenti Cgil, Arci, Anpi e Lara Ghiglione della segreteria Cgil nazionale.
A Livorno venerdì 5 settembre manifestazione cittadina per la Palestina in piazza Grande ore 18.
A Lucca fiaccolata in centro storico (ritrovo ore 20:30 in piazzale Verdi, arrivo al Caffè delle Mura). A Lido di Camaiore il 4 settembre passeggiata da viale Europa 1 ore 20:30.
In provincia di Massa Carrara alle 21:30 ritrovo in piazza della Stazione a Massa e partenza di una fiaccolata.
In provincia di Pisa, presìdi e volantinaggi dalle 17 alle 19 a Pisa (logge dei Banchi), Pontedera (piazza Curtatone), Volterra (piazza dei Priori).
Sul territorio di Prato e Pistoia, flash mob a Prato alle ore 17 in piazza dell’Università.
Sit-in a Siena alle ore 17 alla Lizza nel piazzale adiacente la sede Cgil.
Trentino
Umbria
A Perugia:
A Terni:
Valle d’Aosta
Sabato 6 settembre a partire dalle ore 17 in piazza Roncas presidio ad Aosta perché non si può rimanere insensibili e in silenzio davanti alla barbarie che si sta consumando a Gaza e in Cisgiordania.
Veneto
Sabato 6 settembre appuntamento di fronte al municipio di via Palazzo, a Mestre, alle 11.00. “Ci troviamo in presidio per dire basta alla barbarie in Palestina e per manifestare il nostro sostegno alla partenza della Global Sumud Flotilla”.
La Cgil di Padova aderisce all'iniziativa nazionale promossa per sostenere la Global Sumud Flotilla. A tal fine, è stato organizzato un presidio cittadino che si terrà sabato 6 settembre 2025, alle ore 17.00, sul Liston, davanti a Palazzo Moroni, sede del Comune di Padova.
A Treviso appuntamento il 19 settembre in Piazza Borsa alle ore 19:00 per una manifestazione musicale.
A Legnago, provincia di Verona, appuntamento il 6 settembre in Piazza Garibaldi dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
A Belluno appuntamento il 6 settembre in Piazza Duomo, davanti alla Prefettura, alle ore 11:30. Prevista una conferenza stampa e, a seguire, un flash mob.
A Vicenza appuntamento il 6 settembre in Contrà Garibaldi (Piazza delle Poste) dalle 15:00 alle 19:00.
A Rovigo il 6 settembre è prevista una camminata per la pace che partirà alle ore 10:00 in Piazza XX Settembre e arriverà in Piazza Matteotti.