A Venezia tavolo del Comitato regionale di coordinamento con i sindacati. Nel Vicentino operaio in coma per un malore mentre lavorava in una buca insieme a un collega
Nei settori che comportano il lavoro all’aperto e particolarmente faticosi stop al lavoro dalle 12.30 alle 16.00 nelle giornate segnalate a rischio elevato
Per la segretaria confederale “è necessario avere una risposta strutturale. Le imprese hanno accettato che esiste il cambiamento climatico, ma fanno ancora resistenza”
Ieri una vittima nel Bolognese. Le ordinanze arrivano alla spicciolata dalle regioni, ma serve un intervento strutturale di fronte alla realtà del cambiamento climatico
Cgil, Cisl e Uil: “Presentata la bozza dell’ordinanza anti-caldo con sospensione dalle 12.30 alle 16 delle attività lavorative sotto il sole e attività fisica intensa
Le organizzazioni esortano gli altri componenti della Cabina di regia – datori e Ats – a sottoscrivere la richiesta che adesso resta solo di Cgil Cisl Uil
Con l’aumento delle temperature e la crescita degli eventi climatici estremi, aumentano anche gli infortuni. I sindacati chiedono misure urgenti al governo
Lettera dei sindacati al ministro Calderone e ai presidenti delle commissioni parlamentari per rendere strutturali le tutele per chi lavora esposto alle alte temperature
Molti gli accordi aziendali che hanno previsto “orari estivi”, investimenti in impianti di raffrescamento, flessibilità e misure contro le temperature roventi
A tutti i lavoratori esposti al rischio termico sarà vietato svolgere le attività dalle 12 alle 16. “Testo condiviso, ora la giunta approvi queste misure”
Cgil La Spezia: "Basta con i carichi massacranti per le consegne. Ci stringiamo attorno alla famiglia in attesa che sia fatta piena luce sulla dinamica”
Tra il rogo all'aeroporto Fontanarossa e le altissime temperature, anche oltre i 46 gradi, la città è diventata invivibile. Il racconto settore per settore della Cgil e delle sue categorie
Per il sindacato dell'agroindustria occorre stabilire una soglia di temperatura al di là della quale non si debba svolgere alcuna attività. Una soglia che deve valere anche per i tempi determinati
La segretaria confederale Re David incontra la ministra Calderone: "Urgono misure operative e anche strutturali, il climate change non è più un’eccezione"