PHOTO
Tantissimi gli appuntamenti di protesta previsti in tutta Italia per venerdì 17 ottobre, giornata di sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori dei servizi dell’igiene ambientale che aspettano il rinnovo del contratto scaduto ormai il 31 dicembre 2024. La mobilitazione è stata indetta da Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel. Di seguito le piazze città per città.
Abruzzo
Il 17 ottobre, in occasione dello sciopero nazionale igiene ambientale per il rinnovo del contratto, presidio regionale per l’Abruzzo presso la Prefettura di Pescara in Via Piazza Italia alle ore 10,00.
Calabria: Catanzaro
Il 17 Ottobre in occasione dello sciopero nazionale unitario dei servizi ambientali proclamato da Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel si terrà un sit in davanti alla sede Anci Calabria di Catanzaro alle ore 10.
La scelta di effettuare un presidio è dovuta al fatto che il settore occupa nel suo complesso più di 6 mila unità, a cui si aggiungono tutte le aziende che hanno direttamente o indirettamente rapporti con gli enti locali nella gestione o esecuzione diretta o indiretta dei servizi di igiene ambientale.
Campania
A Salerno previsto un presidio il 17 ottobre alle ore 10 nei pressi della Prefettura.
Emilia-Romagna
Nel Bolognese indetti un presidio dalle ore 5:00 alle ore 10:00 al Termovalorizzatore di Bologna in Via del Frullo, 5, Granarolo dell’Emilia.
A Modena e provincia la protesta interessa gli oltre 700 addetti che operano nei servizi ambientali – raccolta rifiuti, spazzamento, impianti di compostaggio e trasformazione rifiuti – garantendo ogni giorno servizi essenziali alla cittadinanza. Le principali aziende coinvolte dallo sciopero sono tutte quelle del Gruppo Hera (Hera Spa, Herambiente, Uniflotte, Biorg), Aimag e le aziende Brodolini, De Vizia, Garc Ambiente, Rieco.
Sono previsti due presidi dei lavoratori a Modena e Carpi: presso la sede Hera di Modena (via Razzaboni, 80 e via del Tirassegno) dalle ore 4.30 del mattino alle ore 9, e a Carpi presso la sede di Aimag in via Watt (dalle ore 5 alle ore 8 del mattino) e presso la sede in via Alghisi 19 (dalle ore 8 alle ore 10).
Friuli Venezia-Giulia
Il 17 ottobre presidio a Trieste alle ore 10:00 in Piazza Unità.
Lazio
A Roma il presidio del 17 ottobre è stato convocato per le ore 10:00 a Piazza Santi Apostoli.
Liguria
A Genova venerdì 17 ottobre l’appuntamento è fissato a partire dalle ore 8 davanti al cantiere vecchio della Volpara in via Lungobisagno Istria, 35.
Alla Spezia, in occasione della giornata di mobilitazione, si terrà un presidio dalle ore 10 alle ore 11:30 davanti alla sede di Acam Ambiente in via Picco 21.
A Savona appuntamento alle ore 10 davanti alla Prefettura.
Lombardia: Milano
In Lombardia le lavoratrici e i lavoratori si ritroveranno in presidio regionale davanti ad Anci Lombardia in via Rovello 2 a Milano, dalle ore 10 alle 12.30, per dare voce alla loro protesta. “Chi tiene pulite le nostre città merita rispetto, non promesse – dichiarano Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel Lombardia –. È inaccettabile che mentre i profitti crescono, chi lavora nei servizi ambientali resti senza contratto da anni. Le lavoratrici e i lavoratori garantiscono un servizio pubblico essenziale, tra fatica, rischi e turni notturni. Ora basta: vogliamo un contratto che riconosca dignità, sicurezza e giustizia sociale, non risparmi al ribasso. Il presidio del 17 ottobre sarà la voce della Lombardia che pretende rispetto e diritti per chi, ogni giorno, garantisce un bene comune: la cura dell’ambiente e delle comunità”.
Marche: Ancona
Nelle Marche sono più di 3 mila i dipendenti coinvolti. La manifestazione è stata convocata per il 17 ottobre ad Ancona, Piazza del Plebiscito, dalle 10:00 alle 12:00.
Molise
Previsti due presidi regionali in Molise. A Campobasso in Piazza della Prefettura alle ore10. A Termoli in Via Olivetti (Zona Industriale) dinanzi Rieco Sud, alle ore 9:30.
Piemonte: Torino
A Torino, presidio regionale unitario in Piazza Castello a partire dalle 09:30 del 17 ottobre.
Puglia
A Bari presidio in piazza Libertà venerdì 17 ottobre.
A Lecce le organizzazioni sindacali hanno organizzato una manifestazione pubblica: i lavoratori si concentreranno alle ore 7.30 al Foro Boario per poi partire in corteo, alle 8, verso la Prefettura.
Sicilia
Venerdì 17, per lo sciopero nazionale igiene ambientale, si terrà a Palermo un sit-in davanti alla Prefettura, in via Cavour, a partire dalle ore 9.
Toscana
In Toscana sono coinvolti quasi 10mila addetti. L’astensione riguarderà tutti i turni della giornata, nel rispetto dei servizi minimi essenziali.ecco i presidi i regione:
Firenze–Prato–Pistoia: Alia, Via Torre degli Agli – 10:00/12:00
Siena–Arezzo–Grosseto: Prefettura Siena, Piazza Duomo – 10:00/12:00
Livorno: ESA – REA – Scapigliato – AAMPS – 8:00/12:00
Pisa: Prefettura, Piazza Mazzini – 10:00/12:00
Massa Carrara: Prefettura – 9:00/11:00
Aulla: Unione Comuni Lunigiana – 9:00/11:00
Lucca: Prefettura – 10:00/12:00
Viareggio: SEA Ambiente e SEA Risorse – 9:30/12:30
Pietrasanta: ERSU – 9:30/12:30
Veneto: Treviso
A Treviso l’appuntamento con la protesta regionale del Veneto sarà il 17 ottobre alle 9:15 davanti al municipio. Alle 10.45 nella piazzetta davanti Ca’ Sugana verrà allestito un punto stampa.