PHOTO
Quanti prodotti rientrano nel bonus?
Il catalogo comprende 5.948 articoli costruiti in stabilimenti europei. L’elenco è aggiornabile e include frigoriferi, asciugatrici, cappe, forni, lavasciuga, lavastoviglie, lavatrici e piani cottura. Trenta marchi hanno già inserito i modelli disponibili.
Quali categorie sono più rappresentate?
I forni superano i milleseicento modelli, seguiti da piani cottura e cappe. Le lavatrici sono oltre quattrocento, mentre le asciugatrici restano meno numerose. Molti articoli appartengono alle classi energetiche A, A+ e B.
Quanto vale il contributo?
Il bonus copre fino al trenta per cento del prezzo. Il tetto è di cento euro per nucleo, che diventano duecento per chi ha un Isee sotto i venticinquemila euro. L’inserimento dell’Isee non è richiesto se non per la maggiorazione. È necessario smaltire un apparecchio equivalente con classe energetica inferiore. Il venditore conserva la documentazione sul riciclo.
Chi può presentare domanda?
Ogni residente maggiorenne con Spid o Cie può partecipare. La richiesta si fa tramite l’app IO o il sito dedicato. Il bonus è concesso una sola volta per famiglia anagrafica, definita dal Dpr 223 del 1989. Non è cumulabile con altri incentivi relativi agli stessi prodotti.
Come funziona la procedura digitale?
PagoPA ha indicato quattro passaggi. Si sceglie l’elettrodomestico da sostituire, si aggiorna l’app e si invia la richiesta. L’esito arriva tramite notifica dopo la verifica. Se approvata, la misura genera un voucher che compare nel Portafoglio dell’app, valido per quindici giorni. Scaduto il termine, si può inoltrare una nuova richiesta finché ci sono risorse.
Dove si utilizza il voucher?
Si può spendere nei punti vendita aderenti, sia fisici sia online. Nel caso degli acquisti web basta inserire il codice del voucher prima del pagamento. La modalità è pensata per garantire immediatezza e accesso anche a chi compra via e-commerce.
Quante risorse sono disponibili?
Per il 2025 ci sono 48,1 milioni di euro. Le domande vengono accolte fino all’esaurimento dei fondi. Le richieste successive entrano in lista di attesa e vengono gestite in ordine cronologico. Una misura rapida che unisce sostegno alle famiglie e rinnovo del parco elettrodomestici.






















