logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Partigiani per sempre
La testimonianza

Partigiani per sempre

Partigiani per sempre
Partigiani per sempre
La storia di Gastone Malaguti, una vita spesa in favore della giustizia sociale. A cominciare dall’esperienza della Resistenza, fatta di stenti, ma anche di grande solidarietà. Un impegno che non si interrompe nel dopoguerra, ma che anzi trova una nuova ragion d’essere nella sua militanza in Cgil, a partire dal 1948, e nella diffusione del valore storico e sociale della lotta di Liberazione
La storia di Gastone Malaguti, una vita spesa in favore della giustizia sociale. A cominciare dall’esperienza della Resistenza, fatta di stenti, ma anche di grande solidarietà. Un impegno che non si interrompe nel dopoguerra, ma che anzi trova una nuova ragion d’essere nella sua militanza in Cgil, a partire dal 1948, e nella diffusione del valore storico e sociale della lotta di Liberazione
Ivana Marrone
25 aprile 2022 • 04:30
Tag:
25 aprileresistenzaliberazione

Altri articoli

Il caso

Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame

La proposta del sottosegretario alla Cultura Mazzi. I sindacati: “Con fermezza esprimiamo ferma condanna per il metodo e l'intento politico dell’iniziativa”

”

Redazione
Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame
Lirica, il Governo mette le orchestre sotto esame
L’analisi

A piedi sino al ponte sullo Stretto

Viaggio in due puntate attraverso Calabria e Sicilia: treni lenti, autostrade dissestate, la Salerno-Reggio, il monorotaia e la strada del mare  

Simona Ciaramitaro
A piedi sino al ponte sullo Stretto
A piedi sino al ponte sullo Stretto
I dati

Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”

Redazione
Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”
Equal Pay Day, la denuncia della Cgil Marche: “Alle donne fino 7 mila euro (il 29,9%) in meno all’anno”
L’istanza

“La stampa rientri a Gaza”, l’appello dei giornalisti italiani

Redazione
“La stampa rientri a Gaza”, l’appello dei giornalisti italiani
“La stampa rientri a Gaza”, l’appello dei giornalisti italiani
La protesta

Eurallumina, operai a 40 metri su silo: “Il ministero ci convochi”

Redazione
Eurallumina, operai a 40 metri su silo: “Il ministero ci convochi”
Eurallumina, operai a 40 metri su silo: “Il ministero ci convochi”
Rinnovi contrattuali

Ccnl metalmeccanici, nuovi incontri il 19, 20, 21 novembre

Redazione
Ccnl metalmeccanici, nuovi incontri il 19, 20, 21 novembre
Ccnl metalmeccanici, nuovi incontri il 19, 20, 21 novembre
Filtri industriali

Freudenberg conferma la chiusura: è sciopero

Redazione
Il sassolino 116/2025

Se lo sciopero spaventa più dell’emendamento ritirato

Il Sassolinodi Stefano Milani
Parità salariale

Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare

Marta Nicoletti
L’appuntamento

La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica

Simona Fabiani
Il vademecum

Bonus elettrodomestici: cosa cambia con il click day del 18 novembre?

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy