A Gaza dal 7 ottobre a oggi 625 mila ragazze e ragazzi hanno perso il diritto all’istruzione. Ma, per usare un paradosso, sono i più fortunati: più di 16.500 studenti di scuola sono stati uccisi dagli attacchi di Israele e la stessa sorte è toccata a 1.200 studenti universitari. 

Una situazione terribile nella quale gli insegnanti – anche in questo caso quelli che riescono a sopravvivere – cercano di fare del loro meglio per gestire situazioni di dolore e stress che non sono immaginabili

Questo video, realizzato dal sindacato degli insegnanti palestinese, il Gupt, ci mostra le macerie, ma anche la forza che la scuola che resiste riesce ancora a mostrare in mezzo all’orrore. Una resistenza resa possibile anche dallo straordinario impegno di tanti sindacati del mondo che, insieme alla Flc Cgil, hanno dato vita a un progetto importante: “Palestinian Teachers Support. New Female Teachers, Gaza Teachers and Children”, che sostiene  e supporta, anche dal punto di vista economico (gli insegnanti non ricevono lo stipendio da tre anni), centinaia tra docenti, ragazzi e ragazze in Cisgiordania e Gaza.

*Il Gupt è il sindacato degli insegnanti palestinesi