Questa mattina la manifestazione a Sigonella. “Destinare il 5% del Pil alle armi rischia di avere un impatto devastante per la tenuta sociale dell’Isola”
Boicottaggio di Coop Alleanza 3.0: toglie arachidi e salse, inserisce una bevanda palestinese in segno di solidarietà e contro il blocco degli aiuti umanitari
Oggi alle 18 manifestazioni di StopRearme in molte città: sdraiati per simulare di essere morti, coperti da lenzuola bianche, per chiedere di fermare la guerra globale
Trump colpisce l’Iran per “ristabilire l’ordine”. Tra missili, retorica e ipocrisie, la geopolitica diventa spettacolo tossico con le solite vittime invisibili
La denuncia della Cgil di Padova. “Profonda preoccupazione per la gravissima situazione in cui si trova il Sig. Shinvari Aftab Ahmad, cittadino italiano, attualmente bloccato in Iran con la sua famiglia”
Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori
Le tappe del conflitto scatenato dall’invasione russa, mentre sono in corso discutibili trattative guidate da Trump e Mosca intensifica gli attacchi dei droni
520 detenuti in tutto il mondo e 140 uccisi dallo scoppio del conflitto israelo-palestinese. Teheran conferma ufficialmente l’arresto della reporter italiana
Simone Massi, tra i più importanti illustratori italiani, racconta la genesi del suo primo lungometraggio di animazione. Tra guerra, resistenza ed educazione
Sabato 26 ottobre in sette piazze italiane la Giornata di mobilitazione nazionale per chiedere percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica
“Capitalismo, nazionalismo, autoritarismo e guerra”. Roma, La Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche, 17 ottobre, ore 9:00. Con Natale Di Cola e Susy Esposito