(In copertina il video con le testimonianze da piazza Municipio a Scicli, provincia di Ragusa)
La Carovana per la Cittadinanza ha toccato anche la Sicilia. Nell’ultima settimana di aprile, dal 26 fino al primo maggio, il furgone nero contrassegnato con i materiali della campagna referendaria ha fatto tappe in varie città dell’Isola. Sbarcato a Messina con una iniziativa in piazza Cairoli, si è fermato il 27 a piazza Santa Lucia a Siracusa, il 28 nella provincia di Ragusa, prima in piazza Municipio a Scicli – come testimonia il video in copertina – poi, in serata, in piazza del Popolo a Vittoria. Il 29 è stata la volta del volantinaggio al mercatino settimanale di Mazzarino, provincia di Caltanissetta, e di una iniziativa nella piazza centrale di Enna. Il 30 ha fermato il motore a piazza Grazia a Caltanissetta. E ha chiuso la settimana siciliana nel giorno della Festa dei Lavoratori, il primo maggio, a Palermo, ai cantieri culturali alla Zisa.
Il viaggio, promosso da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla Parte Giusta della Storia, IDEM Network, Italiani senza Cittadinanza e in collaborazione con Il Razzismo è una Brutta Storia e CNCA, continua a fare informazione con volantinaggi, eventi e confronti nei posti più frequentati di decine e decine di province e paesi lungo lo Stivale, con l’obiettivo di sostenere la partecipazione ai referendum dell’8 e 9 giugno.
Tantissime le tappe già attraversate lungo questo viaggio partito il 21 marzo da Mantova. Tantissime quelle ancora in programma, per un giro d’Italia che accompagnerà la campagna referendaria fino alla vigilia del voto. Dai piccoli centri alle grandi città, gli organizzatori vogliono portare ovunque un messaggio chiaro e potente: “votare 5 SÌ è un atto rivoluzionario, un gesto di partecipazione che può migliorare la vita di milioni di persone e rafforzare la nostra democrazia”.
(Montaggio di Daniele Diez)