Chi lo ha detto che le donne non possono parlare di soldi? La libertà, spiega l’economista Azzurra Rinaldi, passa anche attraverso la gestione del proprio denaro
È la più grande impresa agricola pubblica in Italia, sviluppata su un patrimonio sottratto alla mafia siciliana. Landini: “Bisogna farla conoscere”. Ecco la sua parabola
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione
La Masseria Ferraioli è il bene confiscato alla camorra più grande dell’area di Napoli. Qui, in oltre 300 orti urbani, tra vitigni e giardini, si creano legami di comunità
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie trent’anni. Densi e pieni di iniziative e di attività indispensabili a costruire la cultura della legalità in un Paese che fa fatica a riconoscerne il valore