L’emergenza è adesso: il Rapporto di metà anno dell’associazione Antigone che torna a denunciare situazioni insostenibili in troppi istituti penitenziari
Il 90% dei 200 milioni stanziati per superare gli insediamenti informali sono a rischio. La denuncia da tutta Italia: “Occasione storica che viene sprecata”
“Il governo rispetti gli equilibri Costituzionali”. A chiederlo una nota del sindacato, commentando l’approvazione in Senato del Dl costituzionale sulla giustizia
“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio
La società ha aperto il “Chapter 11”, una procedura di ristrutturazione del debito di diritto statunitense: “Contrasteremo eventuali chiusure e licenziamenti”
Sovraffollamento record, carenza di personale e delle strutture, mancanza di adeguati supporti: la fotografia drammatica dei penitenziari nel dossier di Antigone
Per Silvia Albano, Md, compito dei magistrati è esercitare il controllo di legalità nei confronti di tutti, anche dei governi. L’uguaglianza di fronte alla legge serve a tutelare i diritti di tutti
EvaLab è una sartoria sorta in un bene confiscato alla camorra. Restituisce dignità, libertà, autonomia alle donne, sfuggite alla violenza, che vi lavorano
Legalità e giustizia sociale sono due facce inscindibili della stessa medaglia, combattere le diseguaglianze e includere i più deboli significa fare terra bruciata alle mafie. Ne parliamo con Alessio Festi
Mentre nel Lazio le sale abbandonate rischiano di diventare negozi, dalla provincia esperienze di resistenza culturale. La storia del Mignon di Mantova
Dopo la storica sentenza della Corte europea dei diritti umani, in Campania continuano i roghi di rifiuti. Associazioni, sindacato e comitati si preparano a rilanciare la lotta
Dietro la retorica delle riforme l’esecutivo vuole subordinare i giudici al potere esecutivo, annullando il principio di uguaglianza davanti alla legge
Nel giorno dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, il grido d’allarme di Cgil e Fp: “Una forzatura sbagliata del governo”. E a pagarne le conseguenze saranno cittadini e lavoratori
L’evento dell’Arci a Firenze mette sotto la lente di ingrandimento i provvedimenti del governo che incrementano la presenza di minori nelle carceri. L’analisi di Marco Solimano, garante di Livorno,
Il racconto della giornata. Qui le foto e la cronaca dai territori, i dati dell'adesione dai luoghi di lavoro. Landini a Bologna: “Le piazze non si precettano”
Il 15 novembre manifestazioni in 35 città di Rete studenti medi e Unione degli studenti per difendere Costituzione e scuola e contro un governo che criminalizza i giovani
In una tabella allegata al Piano strutturale di bilancio l’inganno dell’obiettivo europeo raggiunto. Tanti posti al Nord e pochi al Sud: si fa la media e il gioco è fatto