NEWMONT MINING CORPORATION MINIERA MINIERE SITO MINERARIO ESTRAZIONE SCAVO SCAVI INDUSTRIA MINERARIA DUMPER
NEWMONT MINING CORPORATION MINIERA MINIERE SITO MINERARIO ESTRAZIONE SCAVO SCAVI INDUSTRIA MINERARIA DUMPER
Un dumper, il mezzo comunemente usato nelle cave e nelle miniere, alla guida del quale è precipitata la vittima di Carrara (IMAGOECONOMICA)

28 aprile, Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro, alle 8 di mattina in Italia ha perso la vita  un operaio di 59 anni, Paolo Lambruschi, in una cava per l’estrazione del marmo a Carrara, nella zona Fantiscritti in località Miseglia. Al momento del decesso si trovava alla guida di un dumper. Secondo una prima ricostruzione, il mezzo pesante utilizzato nelle cave è precipitato per diversi metri. L’uomo, che lavorava per una cooperativa, è rimasto schiacciato ed è deceduto sul colpo. 

Il 118 della Asl Toscana Nord Ovest ha inviato medici e infermieri. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori della Prevenzione, Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine. Inizialmente è stato allertato anche l'elisoccorso Pegaso, ma quando i sanitari sono arrivati sul luogo dell’incidente non c’era più niente da fare.

Rossano Rossi, Cgil Toscana: “Situazione inaccettabile, indegna di un Paese civile”

 “Oggi, nella giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro, dobbiamo assistere alla ennesima morte sul lavoro nella nostra regione. Esprimiamo grande rabbia e dolore, siamo vicini alla famiglia e attendiamo il lavoro degli inquirenti”. Inizia così il commento di Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana.

“La situazione è inaccettabile, indegna di un Paese civile. Il Governo e le parti datoriali devono mettere una volta per tutte questa emergenza come priorità da affrontare. Noi continueremo a batterci, con mobilitazioni e l’azione sindacale, perché chi lavora non rischi di non tornare a casa la sera. In tal senso è fondamentale andare a votare ai referendum dell’8-9 giugno: uno dei quesiti mira proprio a migliorare la sicurezza sul lavoro riconoscendo la responsabilità in solido del committente negli appalti. Abbiamo una carta importante in mano e dobbiamo giocarla: andiamo a votare”, conclude Rossi.

Domani sciopera il settore lapideo, oggi bacini fermi

Le categorie del lapideo hanno proclamato sciopero, oggi, 28 aprile, i lavoratori di tutti i bacini si sono fermati. Questa è l’umanità del mondo del lavoro”. Lo afferma Nicola Del Vecchio, segretario generale Cgil Massa Carrara, dopo l’incidente sul lavoro nella cava di marmo di Miseglia costato la vita a Paolo Lambruschi, 59 anni.

“Una strage senza fine, l’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto per giunta nella Giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro – afferma Del Vecchio –. Il lavoro al monte è un lavoro pericoloso e usurante che va salvaguardato e riconosciuto come tale. Voglio esprimere la mia solidarietà e quella di tutta la Camera del Lavoro di Massa Carrara alla famiglia e a colleghi della vittima. Questa strage va assolutamente fermata, non possiamo accettare che si continui a morire sul lavoro perché la vita delle persone vale più di ogni cosa”.

Leggi anche