L’uomo è rimasto incastrato con una gamba sotto un escavatore che si è ribaltato nella zona della cava Valsora. Sono al lavoro già da tempo i soccorritori, operazione complessa poiché il mezzo è rimasto inclinato
“Più è piccola la dimensione aziendale, più cresce la frequenza degli infortuni mortali. Nella classe 1–9 addetti il valore è 0,05; tra i 10–49 addetti scende a 0,03; oltre i 50 addetti si abbassa fino a 0,01”, scrive in una nota il sindacato
“Chiederemo un incontro al presidente dell’Anci affinché – scrive il sindacato – ciascuno in questa lotta faccia la sua parte. Serve un’alleanza tra istituzioni e mondo del lavoro tutto”
Gennaro Nuzzo, 61 anni, è spirato in ospedale. Ancora una volta la causa del decesso è stata una caduta dall’alto, “una dinamica – ha scritto la segretaria generale della Cgil di Caserta, Sonia Oliviero – che conosciamo troppo bene”
Le celebrazioni nella regione sono state organizzate nell’ambito della Settimana europea della salute e della sicurezza sul lavoro e si sono così concentrate sulla lotta all’amianto come racconta la scelta del luogo, Balangero, comune del Torinese che ospita la più grande cava di amianto a cielo aperto d’Europa
Giulia Capriotti, Giustina Iannelli e Gianluca Martelliano
Il segretario generale della Cgil, a margine degli Stati Generali sulla sicurezza nel lavoro, critica l’emendamento che toglie la responsabilità del committente
Il fatto in una vetreria. La vittima aveva 58 anni, il collega è ricoverato al Policlinico. Questa è la quindicesima vittima nel capoluogo etneo dall’inizio dell’anno
Il fatto lungo la superstrada Rieti-Terni. All’altezza dello svincolo di Contigliano nel Reatino, alcuni tifosi della Sebastiani Basket di Rieti hanno lanciato sassi e mattoni contro il mezzo, colpendo e uccidendo l’uomo. La vittima aveva 65 anni ed era a poche settimane dalla pensione
DeriveApprodi pubblica per la prima volta in Italia lo studio di Cristophe Dejours sul rapporto tra occupazione e salute mentale, nella collana diretta da Francesca Coin
L’uomo, 67 anni, è stato travolto da un mezzo pesante. Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe accaduto durante le operazioni di carico o scarico di argilla
L’uomo, tunisino di 57 anni, è spirato questa notte in ospedale dopo che ieri era rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro tra Scordia e Militello Val di Catania. Cgil e Fillea: “2025 drammatico, è la 14° vittima sul nostro territorio”
Le forze dell’ordine stavano operando in una casa rurale di Castel D’Azzano. Due fratelli e una sorella si erano barricati nell’abitazione, 15 i feriti. Cgil: “Sincero dolore"
Il decesso a San Giorgio di Piano, l’allarme lo hanno dato i colleghi. La vittima era originaria del Bangladesh ed era un dipendente della Righi Lavorazioni Meccaniche. 14 ottobre sciopero provinciale indetto da Fim Fiom Uilm
L’uomo aveva 58 anni. Il decesso a Ventimiglia in località Serro Superiore. Il mezzo per cause ancora da stabilire si è ribaltato. Cgil: “Nostra provincia martoriata”
Erano in dieci, stipati in una macchina omologata per sette. In seguito a un frontale con un camion sulla strada statale 598 Fondovalle dell’Agri, in territorio di Scanzano Jonico, quattro sono deceduti, sei sono stati estratti vivi dalle lamiere e trasportati negli ospedali di zona
Lo scoppio si è verificato sabato 4 ottobre all’interno di un’azienda di autodemolizioni. L’uomo era moldavo e aveva 31 anni. A saltare in aria sarebbe stata la bombola di gpl di un veicolo