PHOTO
Nell’incontro tenutosi martedì 22 luglio al ministero delle Imprese la direzione di Menarini ha dichiarato che il piano industriale sta procedendo. “In particolare a Bologna è stato raggiunto un accordo sulla palazzina degli uffici, mentre è ancora in corso quella sui capannoni”, spiegano i sindacati: “Le uscite incentivate stanno procedendo come da accordi; a settembre si avvieranno i colloqui per la selezione di nuove professionalità, anche in virtù del fatto che non saranno più esternalizzate le attività di R&D”.
Quanto a Flumeri (Avellino), la produzione di autobus è raddoppiata rispetto allo scorso anno e si è conseguito il primo obiettivo di due mezzi al giorno. È stata vinta una prima importante gara con Consip, che si confida possa portare alcune centinaia di bus. L’allungamento del portafoglio ordini a 24 mesi è considerato basilare, anche al fine di poter stabilizzare i lavoratori con contratti temporanei.
Concludono Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil, Fismic e Uglm: “Finalmente la situazione industriale pare quindi in recupero, anche se la strada del rilancio è ancora lunga. Per questo motivo resta aperto il tavolo ministeriale che sarà riconvocato entro fine anno”.