“Siamo a Ventotene insieme a tanti ragazzi che vengono tutti gli anni qui per occuparsi di Europa e studiare un'Europa più forte a partire dal Manifesto di Spinelli e Rossi. È una giornata molto importante per noi, soprattutto in un'epoca storica in cui vediamo l'Europa fragile all'interno delle dinamiche internazionali”. A dirlo è Tania Scacchetti segretaria generale dello Spi, in occasione dell’iniziativa “L’Europa vista da Ventotene”, organizzata sull'isola dalla Cgil insieme al Movimento europeo Italia e all’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli.

“Vediamo un'Europa – ha continuato – che sta rinunciando al suo profilo sociale,che pensa al riarmo come rilancio dell'azione condivisa, invece si seguire i suoi valori fondamentali, di cui è fatto il sogno europeo”.

“Il nostro – ha concluso Scacchetti – è continente che sta invecchiando, e che deve vedere l'invecchiamento anche come una grande opportunità. Questo significa davvero investire sulla dignità delle persone, sulla centralità della loro condizione fisica e mentale, sul protagonismo anche degli anziani. Una cosa che l'Europa può fare solo se rinuncia alle politiche nazionaliste e securitarie che l'hanno caratterizzata negli ultimi periodi”.

(In collaborazione con Filippo Ciavaglia)