“L'Europa vista da Ventotene per le nuove generazioni è un modo per riprendere in mano quel manifesto e per poter ricostruire un'Europa che ricominci a essere speranza per i giovani del nostro paese”, lo dice Camilla Piredda del dipartimento Politiche giovanili della Cgil.
“Negli ultimi 13 anni sono 550.000 i giovani e le giovani che hanno scelto di andarsene dall'Italia perché non sono stati in grado di costruirsi un futuro qui – continua – Tutto questo è inaccettabile, e non ha a che fare l'idea dell'Europa che ci ha regalato Spinelli con il Manifesto. Oggi dobbiamo puntare ad un'Europa che non abbia più soltanto una visione economica ma una visione che sia sociale, un'Europa dei diritti, del welfare e dell'uguaglianza”.
(In collaborazione con Filippo Ciavaglia)