logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Ambiente>Democrazia energetica
Live streaming

Democrazia energetica

La diretta dell'iniziativa organizzata da Spi Cgil e Fondazione Di Vittorio
14 dicembre 2022 • 08:31
Tag:
dirette
PHOTO

 

Altri articoli

Il sassolino 116/2025

Se lo sciopero spaventa più dell’emendamento ritirato

Un senatore di FdI va retromarcia ma promette di tornare con nuove regole che addomesticano la protesta, trasformando il conflitto in pratica amministrativa

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Se lo sciopero spaventa più dell’emendamento ritirato
Se lo sciopero spaventa più dell’emendamento ritirato
Parità salariale

Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare

L’equal pay day segna simbolicamente il giorno in cui, a causa del divario salariale, le lavoratrici perdono un mese e mezzo di stipendio

Marta Nicoletti
Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare
Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare
L’appuntamento

La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica

Simona Fabiani
La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica
La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica
Il vademecum

Bonus elettrodomestici: cosa cambia con il click day del 18 novembre?

Redazione
Bonus elettrodomestici: cosa cambia con il click day del 18 novembre?
Bonus elettrodomestici: cosa cambia con il click day del 18 novembre?
Il convegno

Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania

Antonia Fama
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
La denuncia

Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente

Antonia Fama
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Il ricordo

“Lezioni americane”, il prossimo millennio è qui

Emiliano Sbaraglia
PODCAST L’analisi

L’economia di guerra fa male all’Italia

Patrizia Pallara
Legno arredo

Si chiude un’epoca: Cipriani Serramenti dichiara fallimento

Redazione
Legge di bilancio

Trasporti, sindacati: si vuole limitare il diritto di sciopero

Redazione
L’iniziativa

Diamo linfa alla legalità

Roberta Lisi

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy