logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Latte "macchiato"
Audio doc

Latte "macchiato"

Dei 21 campioni portati in laboratorio, 12 sono risultati contaminati da farmaci nel test realizzato e pubblicato dal mensile Il Salvagente. Riccardo Quintili, direttore: “È il frutto avvelenato degli allevamenti intensivi”. A cura di Patrizia Pallara
5 febbraio 2020 • 17:13
Tag:
latte
RadioArticolo1

Altri articoli

L’opera

Il Ponte dei record negativi

Dopo l’approvazione da parte del Cipess cresce l’opposizione a un’opera inutile e pericolosa. Gesmundo, Cgil, e Di Franco, Fillea: “Le priorità dell’Italia sono altre”

Patrizia Pallara
Il Ponte dei record negativi
Il Ponte dei record negativi
VIDEO L’intervento

Cgil Napoli e Campania, Ricci: servono strumenti legislativi nuovi per fermare la strage

Per la sicurezza sul lavoro “serve contrastare il lavoro nero, implementare la prevenzione e la formazione”

Redazione
Cgil Napoli e Campania, Ricci: servono strumenti legislativi nuovi per fermare la strage
Cgil Napoli e Campania, Ricci: servono strumenti legislativi nuovi per fermare la strage
Fermiano la strage

Marche, ancora in crescita gli infortuni sul lavoro

Redazione
Marche, ancora in crescita gli infortuni sul lavoro
Marche, ancora in crescita gli infortuni sul lavoro
La scadenza

Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono

Simona Ciaramitaro
Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono
Scattati i dazi, Trump esulta e gli altri tacciono
Caso Almasri

L’Anm risponde a Meloni: “Non facciamo politica”

Redazione
L’Anm risponde a Meloni: “Non facciamo politica”
L’Anm risponde a Meloni: “Non facciamo politica”
L’intervista

Come cambia la mafia in Lombardia

Emiliano Sbaraglia
Come cambia la mafia in Lombardia
Come cambia la mafia in Lombardia
Previdenza

Tante promesse, ma in pensione si va sempre più tardi

Stefano Iucci
La riflessione

Un nuovo attacco ai minori transgender

Sandro Gallittu
Aborto

Il governo calpesta ancora i diritti delle donne

Redazione
Parità di genere

Filt Cgil: serve accrescere la rappresentanza femminile nei porti

L’appuntamento

A Marina di Massa un messaggio di pace, verità, memoria, giustizia

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy