logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Daltrocanto. Il lavoro i...
Grs

Daltrocanto. Il lavoro in musica e parole. In testa alle classifiche

Un concept album amaro e ironico su un cantautore che cerca di lavorare nel mondo della musica. In studio il musicista Carlo Mercadante. Con Maurizio Minnucci. A cura di Antonia Fama
27 giugno 2018 • 17:33
Tag:
musicista
RadioArticolo1

Altri articoli

Migranti

Il decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza

Approvato al Senato il provvedimento che modifica procedure d’ingresso e permessi di soggiorno. Nuovi tempi per i nulla osta e stretta sui ricongiungimenti 

C.R.
Il decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
Il decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
La vertenza

3V Sigma, sindacati in pressing: “Piano opaco, rischio sui lavoratori”

Lo sciopero di ieri ha registrato l'80% di adesione. Sindacati all’attacco e timori per 70 esuberi nei siti bergamaschi

Davide Colella
3V Sigma, sindacati in pressing: “Piano opaco, rischio sui lavoratori”
3V Sigma, sindacati in pressing: “Piano opaco, rischio sui lavoratori”
Salute e sicurezza

Grave operaia schiacciata da bancale al lavoro nel Pesarese

Redazione
Grave operaia schiacciata da bancale al lavoro nel Pesarese
Grave operaia schiacciata da bancale al lavoro nel Pesarese
Innovazione

EssilorLuxottica, settimana corta estesa e qualità premiata

EssilorLuxottica, settimana corta estesa e qualità premiata
EssilorLuxottica, settimana corta estesa e qualità premiata
La denuncia

Flc Cgil Veneto su posizioni economiche Ata e abbinamenti sedi/candidate: “Una gestione inaccettabile”

Alice Carlon
Flc Cgil Veneto su posizioni economiche Ata e abbinamenti sedi/candidate: “Una gestione inaccettabile”
Flc Cgil Veneto su posizioni economiche Ata e abbinamenti sedi/candidate: “Una gestione inaccettabile”
La mobilitazione

Portuali: manifestazione per il riconoscimento di lavoro usurante

Redazione
Portuali: manifestazione per il riconoscimento di lavoro usurante
Portuali: manifestazione per il riconoscimento di lavoro usurante
Lo scontro

Bonus negato alla Fenice. I lavoratori: “Ci vogliono punire”

Antonia Fama
La vertenza

Frontalieri, sindacati: “Subito risposte per la tassa sulla salute”

Redazione
VIDEO La storia

“Sfruttato nella filiera della moda per dieci ore al giorno senza ferie né diritti”

Davide Colella
Il sassolino 123/2025

Il patriarcato vince ai punti

Il Sassolinodi Stefano Milani
L’intervista

Bozzanca, Fp Cgil: “Scioperiamo perché la manovra fa male al Paese”

Roberta Lisi

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy