logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Cultura e lavoro
Grs

Cultura e lavoro

Tavola rotonda. Partecipano Sergio Rizzo, La Repubblica; Salvatore Adduce, Fondazione Matera 2019; Francesca Imperiale, Università del Salento; Massimo Bonelli, iCompany. Modera Mimmo Sammartino, ordine giornalisti Basilicata
7 maggio 2019 • 11:13
Tag:
la repubblicaeuropauniversità del salentolavoro
RadioArticolo1

Altri articoli

Migranti

A Palermo torna Sabir

Il Festival della società civile del Mediterraneo dal 23 al 25 ottobre. Diritti, libertà di movimento e giustizia sociale al centro dell’undicesima edizione

C.R.
A Palermo torna Sabir
A Palermo torna Sabir
La sentenza

Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva

Dopo il ricorso presentato con la Flc Cgil, il Tribunale del lavoro di Roma ha drasticamente ridotto le sanzioni comminate per le critiche rivolte a Valditara. Ma lo scrittore e insegnante ricorrerà ancora

Stefano Iucci
Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva
Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva
Macchinari industriali

Tracmec ci riprova, avviati 30 licenziamenti

Marco Togna
Tracmec ci riprova, avviati 30 licenziamenti
Tracmec ci riprova, avviati 30 licenziamenti
Il caso

Rai, che fine ha fatto “No Other Land”?

Redazione
Rai, che fine ha fatto “No Other Land”?
Rai, che fine ha fatto “No Other Land”?
Fermiamo la strage

Morto sul lavoro a 46 anni, autista di un camion travolto da pala meccanica

Redazione
Morto sul lavoro a 46 anni, autista di un camion travolto da pala meccanica
Morto sul lavoro a 46 anni, autista di un camion travolto da pala meccanica
VIDEO Il racconto

“Sembra di navigare a vista”: la crisi infinita di Conforama

Davide Colella
“Sembra di navigare a vista”: la crisi infinita di Conforama
“Sembra di navigare a vista”: la crisi infinita di Conforama
VIDEO Tutela individuale

Pagliaro, Inca: “Esclusi dalla riforma della disabilità, sono i cittadini fragili a venire da noi per chiederci assistenza”

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Il Sassolino 98/2025

Smantellantis, il motore spento d’Italia

Il Sassolinodi Stefano Milani
L’anniversario

Governo Meloni, tre anni di bugie

Marta Nicoletti
Legge di bilancio

Forze di polizia, la manovra delle delusioni

Pietro Colapietro
Legge di Bilancio

Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche grave problema di metodo”

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy