La rivista dello Spi Cgil riflette sul patrimonio di Storia, arte e bellezza del nostro Paese. Intervista a Claudio Strinati. E poi la Festa a Spoleto, l’editoriale di Tania Scacchetti, il reportage di Laura Boldrini su Gaza
La rivista dello Spi Cgil si concentra sulla complessa situazione mondiale, col nuovo protezionismo di Trump. E poi le crisi industriali, Papa Leone, l’intervista a Bersani
Il dizionario ragionato per comprendere le mafie a cura dello Spi Cgil, Rete degli Studenti Medi e Udu (edizioni LiberEtà). Uno strumento trasversale contro la criminalità, che parla alle nuove generazioni
I saloni di Villa Litta Borromeo, a Lainate, hanno aperto il 7 novembre i loro pesanti portoni di legno per accogliere i finalisti regionali dei concorsi di poesia, scrittura, fotografia e pittura
Il 5 e il 6 giugno al Teatro Sociale di Mantova la festa della rivista legata allo Spi Cgil. Tra gli ospiti Neri Marcoré, Maurizio Landini e Pierluigi Bersani
Il mensile dello Spi Cgil si apre ricordando il 2 giugno e la Festa della Repubblica. Poi spazio ai temi legati all'immigrazione, alla povertà giovanile e ai campi della legalità
Il mensile dello Spi dedica grande spazio ai temi dell'8 marzo, in particolare alla repressione delle donne iraniane. Da segnalare anche l'intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini in vista del congresso nazionale
Un numero dedicato al congresso dello Spi in pogramma a Verona con un'intervista al segretario generale Ivan Pedretti. Ma si parla anche di assistenza domiciliare, di medicina e di emergenza suolo
Che Italia esce dalle elezioni? Dopo due anni e mezzo di pandemia, a che punto siamo? Ed ancora: come i cambiamenti climatici stanno modificando la nostra vita e la delicata situazione del conflitto in corso in Ucraina
Grande spazio è dedicato alle elezioni politiche con un editoriale del segretario generale dello Spi Ivan Pedretti. E poi lo "speciale pensioni" con un'intervista al presidente dell'Inps Pasquale Tridico
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è intervenuto alla manifestazione per la pace che ha concluso la festa nazionale di LiberEtà e dello Spi Cgil
Ancora spazio al conflitto in Ucraina con un reportage sul dramma dei profughi. Ma maggio è il mese della Festa del Lavoro e dei lavoratori e il 23 ricorre il trentesimo anniversario della strage di Capaci ricordata con un intervento di Pietro Grasso, senatore ed ex procuratore nazionale antimafia
Ampio spazio alla guerra tra Russia e Ucraina e all'anniversario della Liberazione. Due generazioni di antifascisti a confronto nelle interviste a Aldo Tortorella e Dennis Turrin. Approfondimenti sul Covid e l'andamento futuro della pandemia
Il mensile dedica ampio spazio alla "questione femminile”, con uno speciale sull’8 marzo. Intervista alla scienziata e senatrice a vita, Elena Cattaneo. Attraverso i dati del Censis, la rivista stila un “bilancio di genere”. La storia di Nelly Bly che, a fine Ottocento, divenne la migliore giornalista d’inchiesta degli Stati Uniti
Il mensile dedica il primo piano alla situazione del nostro Paese nel periodo della pandemia: salute e sanità, lavoro, consumi, rapporti sociali e famiglie secondo il Rapporto Censis