Dall’edilizia al precariato degli insegnanti, al calo di iscrizioni. Riparte la piattaforma ‘La scuola che vogliamo’ per segnalazioni su edilizia scolastica
La Flc denuncia tutte le criticità. Aule chiuse, spostamenti di alunni in altri plessi, doppi turni, palestre inagibili da anni, lezioni negli scantinati, sale prof in corridoio
Il capoluogo siciliano è una delle 11 province in cui dal 30 settembre parte la sperimentazione. Cgil: “Monitoreremo e chiederemo incontri a Inps, Asp e distretti socio-sanitari”
I sindacati palermitani: “Serve garantire continuità ai progetti strategici già avviati e che hanno inciso positivamente sullo sviluppo del sistema portuale
Il corteo partirà alle ore 16:00 da radio Aut, Terrasini, e raggiungerà Casa Memoria a Cinisi dove interverrà il segretario nazionale Luigi Giove. Mario Ridulfo: “Mobilitazione continua contro la mafia e per i diritti”
Un anno fa nel piccolo centro alle porte di Palermo persero la vita 5 lavoratori. Oggi Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil li ricordano con lo svelamento di una targa e una iniziativa sulla sicurezza
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione
Adesione totale alla protesta. Per Brugnone, Nidil, e Giunta, Filt: “Paghe sempre più basse e aumento delle aggressioni per rubare il contenuto della consegna”
Assemblea delle assemblee della Cgil provinciale. Conclusioni affidate al segretario regionale, Alfio Mannino: “Referendum, occasione di riscatto per il mondo del lavoro”
“Il voto è la nostra rivolta” è lo slogan scandito da Maurizio Landini sul palco di Bologna. Il segretario generale della Cgil sarà presente in Sicilia e Campania
La pasticceria di viale Strasburgo era stata sequestrata nel 2019 e poi confiscata nel febbraio 2021 all’imprenditore Michele Giandalone. Nove ex dipendenti la rilanciano costituendo la cooperativa “Noi Legal”. Filcams e Confcooperative: “Un progetto virtuoso di emersione alla legalità”
Soddisfazione della Fp Cgil palermitana che ha sostenuto la battaglia dei lavoratori fin dall’inizio, sfidando tutti i pareri contrari, degli altri sindacati e di qualche politico
Si inaugura nella sede della Cgil l’opera del maestro italo-argentino Silvio Benedetto, che compirà un’azione pittorica con il coinvolgimento del pubblico
Francesco Loria, rappresentante dei lavoratori di lungo corso, è stato colpito dal provvedimento per le problematiche sorte ad agosto su sicurezza e stress termico
“Domani c’è scuola” è il libro scritto da Antonella Di Bartolo, dirigente scolastica tra Sperone e Brancaccio, nei quartieri dove venne ucciso padre Puglisi