La denuncia dell’Osservatorio di Soricelli. Crescono del 22% le vittime rispetto a un anno fa. Nei primi dieci mesi del 2025 già 888 decessi, 1.260 con quelli in itinere
L’episodio a Torre del Greco, Napoli. La vittima è un assistente Capo, 47 anni, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo e ha fatto un volo di dieci metri
Mancano lo stop ai subappalti a cascata, l’istituzione della Procura nazionale e il reato di omicidio sul lavoro. Ok il badge di cantiere, storica richiesta Cgil
A colloquio con il segretario generale della Camera del Lavoro etnea: “Il ragazzo che oggi studia sarà il lavoratore o l’imprenditore di domani. La battaglia è culturale. Lo Stato che dovrebbe ascoltarci è sordo”
Fragilità dei livelli di vigilanza e debole cultura della prevenzione in tutta l’Isola. Idati elaborati dall’Osservatorio Vega Engineering basati su Inail mostrano come la Sicilia resti tra le aree più colpite
Solo in Puglia nel settore delle costruzioni fino ad agosto (ultimo dato aggiornato) sono 1.166 gli infortuni denunciati, una media di cinque infortuni al giorno
Il giovane era già senza vita quando i Vigili del Fuoco sono riusciti a liberarlo dal macchinario sotto il quale era rimasto schiacciato. Il fatto a Rosolina, provincia di Rovigo in una ditta di attrezzature per l’edilizia
“Più è piccola la dimensione aziendale, più cresce la frequenza degli infortuni mortali. Nella classe 1–9 addetti il valore è 0,05; tra i 10–49 addetti scende a 0,03; oltre i 50 addetti si abbassa fino a 0,01”, scrive in una nota il sindacato
“Chiederemo un incontro al presidente dell’Anci affinché – scrive il sindacato – ciascuno in questa lotta faccia la sua parte. Serve un’alleanza tra istituzioni e mondo del lavoro tutto”
Gennaro Nuzzo, 61 anni, è spirato in ospedale. Ancora una volta la causa del decesso è stata una caduta dall’alto, “una dinamica – ha scritto la segretaria generale della Cgil di Caserta, Sonia Oliviero – che conosciamo troppo bene”
Il segretario generale della Cgil, a margine degli Stati Generali sulla sicurezza nel lavoro, critica l’emendamento che toglie la responsabilità del committente
Il fatto in una vetreria. La vittima aveva 58 anni, il collega è ricoverato al Policlinico. Questa è la quindicesima vittima nel capoluogo etneo dall’inizio dell’anno
Il fatto lungo la superstrada Rieti-Terni. All’altezza dello svincolo di Contigliano nel Reatino, alcuni tifosi della Sebastiani Basket di Rieti hanno lanciato sassi e mattoni contro il mezzo, colpendo e uccidendo l’uomo. La vittima aveva 65 anni ed era a poche settimane dalla pensione
L’uomo, 67 anni, è stato travolto da un mezzo pesante. Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe accaduto durante le operazioni di carico o scarico di argilla
Il periodo di riferimento è gennaio-agosto, comparato con la stessa forbice temporale del 2024. “Così non va – commenta Loredana Longhin della Cgil regionale –: ecco le nostre proposte alla giunta”