PHOTO
Si terrà venerdì 12 settembre 2025, a Bologna, la IX edizione del conferimento del Premio Pio La Torre, dedicato alla memoria del sindacalista ucciso da Cosa nostra a Palermo il 30 aprile 1982, insieme al suo collaboratore Rosario Di Salvo, per il loro impegno sui temi della lotta alla mafia, per la pace, la democrazia e la legalità. È un appuntamento ormai consolidato che unisce memoria, riflessione e impegno civile.
Promosso da Avviso Pubblico, Cgil nazionale e Federazione nazionale della stampa italiana, il premio vuole valorizzare, con riconoscimenti e menzioni speciali, casi ritenuti di alto valore civile e politico aventi come protagonisti sindacalisti, amministratori locali, dipendenti pubblici e giornalisti che, svolgendo la loro attività, si sono particolarmente distinti nella difesa della democrazia, nella prevenzione e nel contrasto alle mafie, alla corruzione, all'illegalità e per la diffusione di una cultura della responsabilità.
Nell'ambito del conferimento del premio – venerdì 12 settembre 2025, alle 9.30, presso l'Auditorium Biagi-Sala Borsa di Bologna – si svolgerà il convegno dal titolo: “Legalità, sicurezza, giustizia. La via costituzionale”, promosso all'interno della Summer School Lavoro e Legalità dell'Università di Bologna.
Inoltre, per la prima volta verrà assegnata la borsa di studio dedicata al sindacalista Luciano Silvestri.
L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su Collettiva.it.
Programma
Dopo i saluti di Matteo Lepore, sindaco di Bologna, e di Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, introdurrà i lavori Lara Ghiglione, segretaria confederale Cgil.
Seguiranno gli interventi di Rosy Bindi, già presidente della commissione parlamentare antimafia XVII legislatura; Matteo Naccari, segretario generale aggiunto della Fnsi; Roberto Montà, presidente Avviso Pubblico; Rocco Maruotti, segretario generale Anm.
Coordinerà il dibattito Stefania Pellegrini, professoressa ordinaria all'Università di Bologna. Concluderà i lavori Maurizio Landini, segretario generale Cgil.
Il premio
Al termine del convegno si terrà la cerimonia di consegna del Premio Pio La Torre, con la partecipazione di Emilio Miceli, presidente del Centro studi Pio La Torre, e Alessio Festi, responsabile politiche della legalità e sicurezza. Coordinerà Maurizio Viscione, Cgil nazionale.