Venerdì 19 settembre sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori dei trasporti, della logistica e infrastruttura a esclusione dei settori come quello ferroviario, aereo, trasporto pubblico, marittimo sottoposti alla regolamentazione sugli scioperi”. A riferirlo la Filt Cgil nell’ambito della mobilitazione della Cgil per fermare il massacro a Gaza “al fine di promuovere la partecipazione a tutte le iniziative di mobilitazione e ai presidi”.

“Lo sciopero di 4 ore a fine turno o nell'ambito della prestazione lavorativa - prosegue La Federazione dei trasporti della Cgil - interesserà autisti di mezzi pesanti, driver e impiegati del trasporto merci e logistica, gli addetti del settore viabilità di Anas, società regionali e autostrade e gli addetti del Rent a Car, del noleggio senza conducenti, della gestione dei parcheggi. Nei porti i lavoratori e le lavoratrici possono scioperare fino a un massimo di 24 ore, con l’esclusione di coloro che operano per imprese, le cui attività possono in qualche modo coinvolgere i diritti delle persone costituzionalmente tutelati”.

“Sono esclusi i settori e le attività – spiega infine la Filt Cgil - che sono sottoposti alla regolamentazione della legge 146 sullo sciopero, a causa dell'impossibilità di proclamare la protesta secondo il preavviso previsto dalla legge”.