Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Il ricordo

Dalla parte della Costituzione nel nome di Don Gallo

Davide Colella
  • a
  • a
  • a

In vista della manifestazione del 7 ottobre a Roma, il quartiere Garbatella ospita un'iniziativa in ricordo delle battaglie del sacerdote antifascista

Cosa fa un antifascista nel 2023? Difende il lascito degli antifascisti che lo hanno preceduto: la Costituzione repubblicana. E don Andrea Gallo per molti anni si è battuto per i deboli e gli ultimi brandendo le parole del Vangelo insieme a quelle della Carta del 1948.

Nel giorno dell'inaugurazione della biblioteca dedicata al sacerdote di strada, a Roma, nel quartiere di Tor Marancia, il centro sociale "La villetta" ha ospitato un incontro dedicato al ricordo del prete di strada e delle sue battaglie in difesa della Costituzione. Tra gli ospiti, numerosi amici di Don Gallo, tra cui il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, la giurista Anna Falcone e Domenico "Megu" Chionetti della Comunità San Benedetto al porto. Un'occasione per rilanciare la partecipazione, a Roma, il 7 ottobre prossimo, a "La via maestra" la manifestazione per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, la pace.