Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Migranti

Auser, diritti persone non vanno mai messi in discussione

Salerno 26 maggio 2017 sbarco migranti Salerno 26/05/2017 : Con l'arrivo della bella stagione sono migliaia i migranti che lasciano le coste libiche per arrivare in Italia. Le navi delle ONG nel Mediterraneo salvano migliaia di vite. La nave Aquarius di MSF arriva nel porto di Salerno con il suo carico di circa 1400 migranti. A bordo 170 minorenni e 21 donne incinte. Foto di © Danilo Balducci/Sintesi Europe, Italy, Salerno, May 26, 2017. With the arrival of the beautiful season are thousands of migrants leaving Libyan coasts to arrive in Italy.The ships of NGOs in the Mediterranean save thousands of lives.The Aquarius ship arrives in the port of Salerno with its load of about 1400 migrants. On board 170 minors and 21 pregnant women
Foto: Danilo Balducci/Sintesi
  • a
  • a
  • a

Pantaleo: "Le immagini e le notizie che arrivano dal porto di Catania, dove si selezionano arbitrariamente i migranti sono drammatiche e non degne di un Paese civile e democratico" 

Le immagini e le notizie che arrivano dal Porto di Catania, dove si selezionano arbitrariamente i migranti,  soccorsi e salvati dalle navi delle Ong, sono drammatiche e non degne di un Paese civile e democratico. Così, in un comunicato, Domenico Pantaleo, presidente nazionale Auser.

"In quel porto si consuma la fine dell’umanità in aperta violazione del diritto internazionale. Quelle persone fuggono da guerre, carestie e povertà la cui responsabilità è anche nostra.  La necessaria revisione del trattato di Dublino deve vedere impegnate in uno sforzo di solidarietà tutta l’Europa, ma il rispetto dei diritti delle persone non può essere mai messo in discussione", prosegue il dirigente sindacale.

"Bisogna far scendere dalle navi tutti i migranti e non solo quelli che versano in precarie condizioni perché i respingimenti in mare e i porti chiusi violano la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo. L’Auser, con il grande cuore dei suoi volontari, sarà sempre a disposizione per garantire ad ogni essere umano la dignità e la solidarietà, perché senza di esse non c’è civiltà", conclude Pantaleo.