È certamente una buona notizia quella arriva dalla regione dei due mari, la Puglia. Il dialogo tra istituzione e organizzazioni sindacali è attivato proficuamente e i risultati si vedono. La norma regionale appena varata prevede: “L'amministrazione regionale titolare di interventi costituirà il Tavolo regionale territoriale e di settore finalizzato e continuo, nel quale sia dato conto delle ricadute sociali, economiche e occupazionali degli investimenti e delle riforme previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari”.  Insomma la traduzione in pugliese del Protocollo sulla governance del Pnnr, approvato lo scorso 23 dicembre.

Leggi anche

Economia

Il Piano dei territori

Regioni e comuni hanno un ruolo strategico nell’attuazione delle 6 missioni. Servono competenze e capacità specifiche per i diversi progetti. E bisogna attuare il Protocollo del 23 dicembre sulla governance anche a livello territoriale
Il Piano dei territori
Il Piano dei territori

Positivo è ovviamente il giudizio di Pino Gesmundo, segretario generale della Cgil Puglia, che vede nel Pnrr l’occasione da non perdere per rilanciare il territorio e costruire un futuro diverso. Già, perché la lettura dei dati sull’economia e l’occupazione allarmano davvero molto il dirigente sindacale: “Dobbiamo scongiurare che con gli investimenti del Pnrr si verifichi quanto sta già avvenendo, e cioè una crescita senza buona occupazione o addirittura perdita di posti di lavoro”. È l’allarme lanciato in questi giorni dalla Cgil Puglia. “I dati raccontano di un disagio sociale diffuso al quale bisogna dare risposte”, ha affermato il segretario generale.

“In Puglia - ha sostenuto in dirigente sindacale - vi sono tantissime crisi aziendali, si vive una condizione di precarietà che trascina con sé povertà salariale e desertificazione demografica a causa dell’emigrazione. La politica la smetta con i teatrini e si confronti sulle cose da fare: diciamo alla Regione Puglia che serve un’idea di sviluppo, una visione strategica, e soprattutto una regia e una coerenza d’insieme degli interventi, partendo dalla centralità del lavoro. Per questo rilanciamo la proposta di un Patto per il lavoro come luogo di confronto e assieme strumento operativo. Una cornice dentro la quale definire gli obiettivi verso cui orientare le progettualità e le risorse del Pnrr e dei Fondi strutturali, per sostenere la creazione di buona occupazione. Chiediamo alla Regione di farsene promotrice”.

Al momento le risorse già assegnate al territorio sono 3,8 miliardi per i primi bandi che riguardano sanità, asili nidi e scuole, infrastrutture e reti digitali. Cifra consistente, ma ci sono delle criticità. Il segretario generale ha spiegato: “I bandi che sono stati emanati soprattutto dai ministeri, non tengono conto, ovviamente, delle visioni territoriali, e sono assolutamente disomogenei rispetto alle politiche di sviluppo che pure ci eravamo dati”.

E di una visione complessiva per lo sviluppo della Puglia c’è assolutamente bisogno, per evitare che le tantissime risorse in arrivo, non solo quelle del Pnrr, non affrontino e non risolvano i problemi reali della società. Che poi sono quelli indicati dalle missioni trasversali proprio dal Piano: divari di genere, tra le generazioni, crescita della povertà soprattutto giovanile e occupazione di bassa qualità.

Qualche dato per capire meglio il contesto, numeri che fanno davvero preoccupare. La precarietà è il primo male. I rapporti di lavoro attivati in Puglia nel primo semestre 2021, ultimo dato disponibile, sono stati 538mila e di questi 446mila è a tempo determinato. Per dire dell’intermittenza e della precarietà del lavoro, nello stesso periodo i rapporti cessati sono stati 391mila. Di questi oltre 236mila hanno avuto durata di un solo mese, 106mila da 1 a 3 mesi.

Un trend, quello del lavoro precario, che si conferma anche nel 2022: la rilevazione di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali delle imprese pugliesi nel primo trimestre dell’anno ci dice che nel 53% dei casi si offrono contratti a tempo determinato, solo nel 24% a tempo indeterminato, il resto diviso tra collaborazione, somministrazione, apprendistato. Per quanto riguarda le donne, il tasso di occupazione è del 32,5% mentre quello di inattività arriva al 60,6%. Infine i giovani sono i nuovi poveri della nostra regione. Gli under 29 che lavorano sono solo 140mila.

Se questa è la situazione, un coordinamento attento e una gestione puntuale delle risorse in arrivo è indispensabile. Il contenuto del Protocollo regionale è importante, li sono definiti i compiti dei tavoli in via di insediamento: “La modalità di confronto dovrà essere volta a far sì che le amministrazioni titolari degli interventi riferiscano con regolarità sulla attuazione degli stessi, sulle riforme settoriali e sui progetti di investimento, sulle ricadute economiche e sociali sulle filiere produttive e industriali e riguarderà, in modo preventivo, i profili che hanno una ricaduta diretta o indiretta sulle condizioni di lavoro e sull'occupazione, fermo rimanendo il rispetto delle scadenze già previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza stesso per il raggiungimento degli obiettivi”.

Tra gli obiettivi da raggiungere ci sono ovviamente quelli inerenti alle priorità trasversali: transizione digitale, transizione ecologica, occupazione giovanile e femminile, inclusione sociale con specifico riferimento alle persone fragili, con disabilità e non autosufficienti. E poi due questioni sono messe al centro del documento: da un lato la legalità che deve essere garantita in tutto il percorso di attuazione del Pnrr, e dall’altro la predisposizione di politiche industriali che sappiano valorizzare le imprese locali. Una delle preoccupazioni di Gesmundo infatti è che a beneficiare delle risorse in arrivo non siano le piccole e medie imprese del territorio, ma le grandi multinazionali. Se questo si verificasse non ci creerebbe lavoro di qualità, la migrazione giovanile non si arresterebbe e la qualità dello sviluppo del territorio sarebbe minata.

Il protocollo c’è, quello regionale pure, ora bisogna mettersi al lavoro.