L’8 agosto entra in vigore l’articolo 5 del Media Freedom Act al quale il governo non si è adeguato. Il commento di Roberto Natale (Cda Rai) e Riccardo Saccone, Slc Cgil
Eurostat: nel 2022 un milione di morti per malattie che si potevano prevenire. Mancano personale e investimenti. Sindacati: “Vite sacrificate al pareggio di bilancio”
È il 75mo anniversario della dichiarazione Schuman, che aprì la strada alla costruzione della Ue. Marra, Cgil: “Celebrare pace e democrazia, non austerità e riarmo”
Il consiglio dei ‘volenterosi’ conferma le divisioni all’interno dell’Ue. Sempre più lontani Difesa comune e Federalismo. Piervirgilio Dastoli (Consiglio italiano del Movimento europeo): “Ripartire dall’attualità del Manifesto di Ventotene”
Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori
La revisione della direttiva Ue sui rimpatri è una sterzata sovranista. Celoria, Asgi: “C’è rischio tortura”. Marmorale, Mediterranea: “Ci aspettano tempi bui”
Denuncia del sindacato europeo: le imprese fanno pressioni sulla Commissione per depotenziare la direttiva 2023/970 che pone un argine al divario retributivo di genere. “Dovrebbero vergognarsi”
L’ultimo libro di Piero Bevilacqua analizza dall’Ucraina al Medio Oriente i possibili scenari internazionali, che vedono il Vecchio Continente sconfitto in ogni fronte
Lettera congiunta di oltre 160 associazioni e sindacati, tra cui la Cgil, a Von der Leyen: “Adottare provvedimenti immediati contro gli abusi nel Territorio palestinese occupato”
Le proposte della Cgil a Bruxelles: “Politiche industriali europee con risorse comuni, Fondo sovrano, agenzia per la transizione e disoccupazione zero”
La maggior parte degli Stati membri, a cominciare dall’Italia, sta sabotando la Direttiva Ue. Ces: “Oltre 20 milioni di lavoratori danneggiati dai loro governi”
Lettera della Cgil al governo: è urgente recepire la Direttiva Ue. Il dumping contrattuale è ormai “patologico” e “abnorme”. Serve una legge sulla rappresentanza
Allarme della Ces: il 15 novembre la scadenza per attuare la direttiva Ue, ma solo 6 Stati sono in regola. “Ulteriori ritardi non sono più accettabili”
Il nuovo Patto Ue su migrazione e asilo sarà presto legge. La società civile continentale: “Vogliono cancellare i diritti ed espellere indiscriminatamente”
Una giornata di riflessione nell’isola del “Manifesto” di Spinelli, organizzata dalla Cgil nazionale sotto il segno della storia, della democrazia e della pace
Report della Ces: “In Europa 40 milioni di persone non possono permettersi una settimana di pausa. Due milioni in più in un anno”. L’Italia è maglia nera