Il presidente statunitense, al grido di “loro ci fregano”, annuncia le quote differenziate della tassazione per i Paesi che esportano negli Usa: il 20% per l’Europa, 34% per la Cina, ma il 10% per la Turchia
L’Europa incassa dal tycoon il 20% di tassazione sull’export negli Usa. I precedenti, i possibili esiti e il peso delle strategie nell’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
L'Europa e il mondo di fronte a sfide inedite. L'assemblea pubblica della Cgil in diretta su Collettiva dal Centro congressi Frentani di Roma sabato 29 marzo
Il segretario generale Cgil a Repubblica lancia l’assemblea del 29 marzo: “L’esistenza dell’Europa è a rischio”. Sui referendum: “Il giorno dopo cambierà tutto”
Duro scontro in Parlamento, dopo l’intervento della premier. Tensione con le opposizioni, che hanno difeso il Manifesto di Spinelli. Cgil: “Parole di scherno estremamente gravi”
La presidente del Consiglio ha deciso di puntare il dito contro il documento che ha gettato le basi dell’unità europea. L’operazione è tanto surreale quanto rivelatrice
Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori
Un grande assente e tante contraddizioni nelle 27 pagine della Vision con cui la Commissione ha presentato la strategia comunitaria per il settore fino al 2040
Dal Clean industrial deal al piano per l’energia, le proposte della Commissione tentano di smantellare il Green deal. A pagare sono ambiente e lavoratori
L’economista Cristian Perniciano illustra le conseguenze per l’Italia e la Ue delle politiche americane, che se portate a compimento si ripercuoteranno anche sugli Usa
In Germania, con l’avanzata dell’estrema destra, un governo Cdu-Spd dovrà trovare i giusti argomenti per governare con efficacia e trascinare l’Ue verso un cambiamento che la salvi dalla sfiducia e dall’estinzione. L’analisi di Salvatore Marra, Cgil
“Lotta alle disuguaglianze, contrasto alla povertà e politiche di welfare: il ruolo dei sistemi fiscali”, iniziativa promossa da Nens, Oxfam e Icrict. Stiglitz: Con Trump crolla lo stato di diritto
Nel 2024 i dirigenti di aziende europee top hanno percepito in media 4 milioni di euro, contro i 37 mila di un dipendente full time. La denuncia della Ces: “Divario osceno, in democrazia sono fondamentali retribuzioni più eque”