La Commissione ha ascoltato le ragioni della Cgil: il progetto voluto dal Governo non può violare le normative a tutela della biodiversità e dell’ambiente
La Cgil sull’isola ha promosso giornate di riflessione e di formazione rivolte alle giovani generazioni per mantenere viva l’idea di un’unione politica come soluzione ai conflitti
Il responsabile internazionale Cgil: “In una fase complessa, bisogna riscoprire le fondamenta dell’Unione: solidarietà, diritti democrazia e stato di diritto”
La Cgil torna a Ventotene dove nacque il manifesto che portò all’Unione per rilanciare il sogno federalista e riflettere assieme a giovani, istituzioni e associazioni
I cittadini europei non devono pagare per i dazi di Trump, né i negoziati possono servire a smontare le nostre barriere sulla sicurezza. L’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
Su La Stampa il segretario della Cgil attacca la scelta dell’Europa di allinearsi agli Usa. “No agli aiuti a pioggia alle imprese. E i fondi del Pnrr e di coesione non si toccano”
Cresciuta in Italia, ha superato le difficoltà legate alle sue origini rumene e ora studia Relazioni Internazionali, sognando di lavorare nelle istituzioni europee
Il presidente statunitense, al grido di “loro ci fregano”, annuncia le quote differenziate della tassazione per i Paesi che esportano negli Usa: il 20% per l’Europa, 34% per la Cina, ma il 10% per la Turchia
L’Europa incassa dal tycoon il 20% di tassazione sull’export negli Usa. I precedenti, i possibili esiti e il peso delle strategie nell’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
L'Europa e il mondo di fronte a sfide inedite. L'assemblea pubblica della Cgil in diretta su Collettiva dal Centro congressi Frentani di Roma sabato 29 marzo
Il segretario generale Cgil a Repubblica lancia l’assemblea del 29 marzo: “L’esistenza dell’Europa è a rischio”. Sui referendum: “Il giorno dopo cambierà tutto”
Duro scontro in Parlamento, dopo l’intervento della premier. Tensione con le opposizioni, che hanno difeso il Manifesto di Spinelli. Cgil: “Parole di scherno estremamente gravi”
La presidente del Consiglio ha deciso di puntare il dito contro il documento che ha gettato le basi dell’unità europea. L’operazione è tanto surreale quanto rivelatrice