Produzione in calo, Pil in flessione: il declino dell’Italia non si ferma. Non c’è settore che si salvi: da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
Acquisizioni estere e riorganizzazioni senza il reale coinvolgimento dei sindacati e nuovi assetti societari con sempre più frequenti dichiarazioni di esubero
La società ha aperto il “Chapter 11”, una procedura di ristrutturazione del debito di diritto statunitense: “Contrasteremo eventuali chiusure e licenziamenti”
La società Usa avvia la procedura di ristrutturazione finanziaria: “Chiediamo a impresa e governo di agire subito per tutelare i quasi 6 mila lavoratori”
La protesta ha un carattere nazionale e si declina con manifestazioni territoriali in tutte le province italiane. In Lombardia l’appuntamento regionale è il 15 gennaio. Stessa data per la provincia di Bologna
La multinazionale annuncia un mese di cig e intende dimezzare il personale. Fiom-Fim: “Evidente assenza di investimentie di piani industriali credibili”
Sono ormai 21 mesi che la produzione industriale è in calo. L’Italia annaspa, ma il governo è inerte. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
Il racconto della giornata. Qui le foto e la cronaca dai territori, i dati dell'adesione dai luoghi di lavoro. Landini a Bologna: “Le piazze non si precettano”
La società dell’indotto Magneti Marelli dell’Aquila annuncia 30 esuberi. Sindacati: “Lavoratori lasciati in balia degli eventi, intervengano le istituzioni”
Nella regione il settore rappresenta la fetta più grande dell’industria metalmeccanica. La sintesi video del punto stampa con De Palma, Guglielmi e Cristiani
Stop produttivi, cassa integrazione, incentivi all’esodo: è emergenza per Stellantis e imprese del settore. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
L’azienda dell’Aquila la estende fino al 5 ottobre, coinvolti 50 dipendenti. Fiom Cgil: “Quadro complesso, occorrerà capire se questa misura sarà sufficiente”