Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Cgil-Cisl-Uil presentano riforma ruolo ufficiale giudiziario

  • a
  • a
  • a

L'Italia è al 35° posto su 42 in Europa per l'efficienza del sistema giudiziario. Tale limite si riflette direttamente e negativamente sulla produttività del nostro Paese e sull'attrattività per gli investitori. Indispensabile un salto di qualità

Un progetto di riforma complessivo del ruolo dell’ufficiale giudiziario. Questo il tema al centro di un’iniziativa promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, in programma lunedì 24 settembre a Roma, presso la sede della Cisl Fp, in via Lancisi 25, alle 15.

“L'Italia – scrivono le tre sigle del comparto giustizia – è al trentacinquesimo posto su quarantadue in Europa per l'efficienza del sistema giudiziario. Tale limite si riflette direttamente e negativamente sulla produttività del Paese e sull'attrattività per gli investitori. Dunque, è indispensabile un salto di qualità. Nella giustizia civile un ruolo importantissimo è svolto dall'ufficiale giudiziario, che rappresenta il trait d'union fra tribunale e territorio, rendendo concreti i diritti sanciti per via giudiziaria”.

Per queste ragioni i confederali di categoria presentano ai lavoratori e alla stampa “un progetto di riforma complessivo del ruolo dell'ufficiale giudiziario, con lo sviluppo delle tecnologie informatiche e con l'istituzione di nuovi incisivi strumenti a servizio dei cittadini, per una professionalità in linea con le esigenze dei nostri tempi”. Appuntamento a Roma il 24 settembre.