Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Perugia-Assisi: 24 chilometri per la Pace

  • a
  • a
  • a

Si parte come sempre da Borgo XX Giugno, alle 9.00, per raggiungere poi Ponte San Giovanni e da lì proseguire il percorso di circa 24 chilometri che, passando per Santa Maria degli Angeli, conduce fino alla Rocca di Assisi, punto di arrivo della Marcia della Pace.

Visualizza mappa più grande  |  Ottieni indicazioni  |  Visualizzazione ravvicinata

Particolarmente marcata, quest’anno, la presenza della Cgil che, oltre a partecipare alla marcia con centinaia di militanti e dirigenti da tutta Italia, avrà anche tre stand fissi lungo il tragitto. Il primo a Ponte San Giovanni, dove la Flai Cgil dell’Umbria insieme alla Camera del Lavoro di Perugia pianteranno una tenda rossa, simbolo di lotta all’illegalità e allo sfruttamento sul lavoro. Il secondo a Bastia Umbra, a cura dell’Auser e della Camera del Lavoro di Bastia. Il terzo a Santa Maria degli Angeli, caratterizzato da varie associazioni che fanno parte della Rete della Pace, a partire da Arci, Legambiente, Acli e Udu, con una forte presenza di migranti, richiedenti asilo e di volontarie e volontari del servizio civile. Sempre a Santa Maria degli Angeli sarà presente lo stand di Radioarticolo1 che seguirà in diretta tutta la Marcia.

Per la Cgil nazionale parteciperanno alla marcia i segretari confederali Gianna Fracassi e Nino Baseotto.  

 

PERCORSO E DISTANZE

  Distanza Parziale Totale Tempo
Perugia Giardini del Frontone –
Sottopasso FFSS di Ponte S. Giovanni
Km. 4,0 Km. 4,0 50 m
Sottopasso FFSS di PSG – Park Hotel Km. 1,7 Km. 5,7 1h20
Park Hotel – Bastia P.zza Mazzini Km. 10 Km. 15,7 3h20
Bastia – S. Maria degli Angeli Km. 3 Km. 18,7 3h55
S. Maria degli Angeli – Piazza S. Francesco Km. 3,6 Km. 22,3 4h50
Piazza San Francesco – Rocca Maggiore Km. 1,5 Km. 23,8 6h