La Fiom Cgil Avellino organizza per venerdì 5 settembre a Grottaminarda, in piazza XVI Marzo, una giornata di confronto, memoria e partecipazione dal titolo “Fiom in festa”. L’iniziativa si aprirà alle 17 con un incontro–dibattito su “Politiche industriali per un’Irpinia sostenibile”, cui parteciperà il segretario generale Fiom Cgil Michele De Palma, insieme a delegati e lavoratori del territorio.

All’appuntamento porteranno il loro contributo anche gli onorevoli Piero De Luca e Michele Gubitosa, il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera, il vice direttore Svimez Stefano Prezioso, la segretaria generale Cgil Avellino Italia D’Acierno e il segretario generale Fiom Cgil Avellino Beppe Morsa, in un confronto aperto e concreto con le lavoratrici, i lavoratori e le istituzioni. Il dibattito sarà coordinato dal giornalista Norberto Vitale.

Nel corso del confronto si affronteranno le delicate vertenze ArcelorMittal di Luogosano e Menarini, la straordinaria opportunità di sviluppo legata alla stazione dell’Alta Velocità di Valle Ufita, nonché il tema strategico di quale modello di sviluppo adottare per le aree industriali nelle zone montane, decisive per contrastare lo spopolamento e creare nuova occupazione di qualità.

A seguire, alle ore 19.30, si terrà la cerimonia di saluto e ringraziamento per i delegati Fiom Cgil di Avellino andati in pensione, con la consegna di targhe commemorative. La serata proseguirà con momenti di socialità e musica popolare: alle ore 20.30 il concerto del gruppo “Suoni Antichi – Abballa dint’ ‘o fuoco”, e a seguire dj set a cura di Crt Radio.

Durante la manifestazione sarà attiva anche una raccolta solidale: in collaborazione con Donation Italia, verranno raccolti giocattoli da destinare ai reparti pediatrici degli ospedali. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Crt RadioTV. Una giornata all’insegna dell’impegno, della solidarietà e della cultura, per ribadire il ruolo centrale della Fiom Cgil Avellino nella difesa del lavoro, dei diritti e della dignità delle persone.