"I corpi intermedi, le parti sociali, la contrattazione, sono strumenti che rafforzano la democrazia. La bilateralitá irrobustisce la dimensione collettiva della nostra società. La solidarietà è il fondamento di tutto questo. Un esempio è rappresentato dall'ultimo accordo contrattuale firmato che mira a dare risposte concrete ai lavoratori e alle loro famiglie. Rette mensili ai figli delle vittime del dovere e sostegno economico per mutui e affitti. La contrattazione prova a dare risposte, il governo no. Domani saremo in piazza a manifestare con tutta la Cgil contro questa legge di bilancio”. È quanto afferma il segretario generale della Fillea Cgil Antonio Di Franco a margine della tavola rotonda “Le Parole della Bilateralità” a cura di Formedil Italia e Cnce, che si è tenuta questa mattina al Saie di Bari, la Fiera delle Costruzioni, la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni giunta alla quarta edizione.

Tra i temi affrontati nel corso del dibattito: regolarità, welfare, servizi, formazione, sicurezza, previdenza, prevenzione e salute. Parole chiave su cui si fonda la centralità del sistema bilaterale edile. Hanno partecipato Federica Brancaccio presidente Ance, Mauro Franzolini segretario nazionale FenealUil nazionale, Antonio Di Franco segretario generale Fillea Cgil, Enzo Pelle segretario generale Filca Cisl nazionale, Stefano Crestini Presidente Anaepa Confartigianato Giorgio Delpiano Presidente Confapi Confederazione italiana della piccola e media industria Giacomo Foralossi ConfCooperativeLavoro, Giuseppe Zuccaro Capo Ufficio legislativo Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.