PHOTO
Ratificato il 26 maggio al ministero delle Imprese l'accordo quadro condiviso il 29 aprile con il gruppo Adler/Dema. “Con la ratifica – spiegano Simone Marinelli e Maurizio Oreggia, coordinatori nazionali settore Aerospazio Fiom Cgil nazionale – parte il complesso percorso di rilancio, merito soprattutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori che con determinazione hanno difeso il lavoro e le attività industriali di un’azienda localizzata nel Sud del nostro Paese”.
L'accordo prevede una nuova politica commerciale per aumentare il fatturato; un primo programma di investimenti, pari ad almeno 12 milioni di euro, per il rafforzamento della progettazione, nuove tecnologie su impianti per la lavorazione di materiali avanzati, compositi e metalli per componenti strutturali, automazione e sistemi informatici.
Prevede inoltre la salvaguardia dell’occupazione esistente attraverso l’utilizzo di ammortizzatori sociali anche in funzione delle ricollocazioni dei lavoratori interessati a modifiche e/o spostamenti di attività, verrà inoltre istituita l’Academy anche al fine di certificare autonomamente le competenze; relazioni industriali stabili, trasparenti ed efficaci per il monitoraggio dell’accordo quadro.
Marinelli e Oreggia così concludono: “Occorre rapidamente dare seguito agli investimenti e a quanto l'azienda si è impegnata a mettere in campo, con la supervisione e la garanzia del ministero delle Imprese”.