Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

L'intervento

La necessità di un nuovo contratto sociale

Emanuele Di Nicola
  • a
  • a
  • a

L'esperto americano Alec Ross, già collaboratore di Obama, al congresso della Filcams: "Le multinazionali sono più potenti dei governi, serve un riequilibrio per i lavoratori"

"Anche se ho collaborato con Obama e Hillary Clinton, vengo qui con i piedi per terra: come primo lavoro ho fatto il bidello". Così Alec Ross, docente di Analisi geopolitica e geoeconomica alla Bologna Business School, ospite nel primo giorno del XVI congresso della Filcams Cgil, dal titolo "Diamo orizzonte al lavoro". 

Il professore, esperto americano di politiche tecnologiche, ha ricoperto il ruolo di Senior Advisor for innovation per Hillary Clinton e ha coordinato il comitato Technology e Media Policy nella campagna elettorale di Barack Obama. Il suo ultimo libro, I furiosi Anni Venti (Feltrinelli, 2021), racconta proprio la "guerra" tra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale: "Le grandi multinazionali, come Google e Walmart, attualmente sono più potenti dei presidenti e dei primi ministri - spiega nella nostra intervista -, per questo è necessario un riequilibrio a favore dei lavoratori, che deve passare appunto da un nuovo contratto sociale".

Foto: Simona Caleo