Il videoracconto
Una giornata particolare per la Cgil, ricevuta in udienza da Papa Francesco in Vaticano
Per la prima volta la confederazione di Corso Italia viene ricevuta in udienza dal Papa nella grande e imponente sala Nervi. Un evento storico, ma preceduto da una lunga marcia di avvicinamento al mondo cattolico e a quello dell'associazionismo che dal tema sulla pace nel mondo ha finito per trovare un terreno comune, "una grande consonanza", con laici e cattolici su quella 'rivoluzione culturale e trasformazione sociale' con cui costruire, per il sindacato guidato da Maurizio Landini, un nuovo modello di sviluppo. Circa 5 mila delegati, tra attivisti e dirigenti, hanno partecipato all'incontro con Papa Francesco; nessuna bandiera, nessun simbolo di appartenenza sindacale, solo un fazzoletto rosso e giallo al collo di ognuno.