Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Lavoro pubblico

Fp: stabilizzare neoassunti delle amministrazioni centrali

‘Il futuro è servizi pubblici' © Marco Merlini / Cgil Roma, 8 giugno 2019 Manifestazione nazionale unitaria dei lavoratori del pubblico impiego
Foto: Marco Merlini
  • a
  • a
  • a

Contro la carenza di personale e per non rischiare di mancare gli obiettivi del Pnrr

“Le amministrazioni centrali dello stato sono tutte nella stessa condizione di pesante carenza di organico e rischiano di non realizzare gli obiettivi del Pnrr se non si danno concrete prospettive di stabilità a quanti vi entrano”. Ad affermarlo è il segretario nazionale della Fp Cgil, Florindo Oliverio.

Per questo, aggiunge, “mentre guardiamo con favore alle stabilizzazioni già previste per i funzionari del Pnrr di quelle amministrazioni, come Mef e altre, che opportunamente hanno fatto assunzioni a tempo determinato per l’intera durata dei progetti, e ben oltre i canonici 36 mesi utili alla stabilizzazione, chiediamo da tempo alle altre, la Giustizia in testa, di prevedere già la proroga dei contratti con durata inferiore e creare così le condizioni per la stabilizzazione di tutti gli altri assunti del Pnrr”.

Per Oliverio, infatti, “abbiamo sin da subito giudicato incomprensibili le assunzioni a 31 mesi dei funzionari addetti all’Ufficio per il processo del Ministero della Giustizia, per poi procedere a nuove assunzioni a 24 mesi di nuovo personale. Gli abbandoni di questi mesi dovrebbero aver insegnato che senza una prospettiva di stabilizzazione i neoassunti rinunciano e vanno altrove. E se le amministrazioni perdono un’occasione utile a evitare chiusure di uffici, il Paese rischia di perdere le risorse dell’Europa”, conclude.