Trasporto
Filt Cgil, servono risorse contro l'inflazione

Bene, ma non sufficiente, la destinazione di una quota parte del Fondo nazionale trasporti all'adeguamento inflattivo dei contratti di servizio per il tpl
"Bene la destinazione di una quota parte del fondo nazionale trasporti all'adeguamento inflattivo dei contratti di servizio per il trasporto pubblico locale fra enti locali e aziende di trasporto". Ad affermarlo la segretaria nazionale Filt Cgil, Maria Teresa De Benedictis, sulla misura contenuta nel dl Aiuti quater, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
"Una misura non sufficiente - afferma la dirigente sindacale -, perché servono risorse aggiuntive in linea con quanto fatto con la manovra 2021 per garantire un incremento delle risorse, l’attrattivitá del trasporto collettivo a discapito del mezzo privato e il miglioramento delle condizioni di lavoro dei lavoratori del settore a partire dal salario”.
"Serve un intervento urgente e nazionale - chiede infine la sindacalista -, perché l'aumento delle tariffe del servizio, avviato in alcune regioni per affrontare adeguamento inflattivo, è una misura che colpisce soprattutto le fasce più deboli di utenti”.