Tezeta Abraham nasce nel deserto di Gibuti da genitori etiopi. Cresce in Italia, dove arriva nel 1990, a soli cinque anni. Impara rapidamente la lingua e si integra nella vita romana, ma il riconoscimento formale come cittadina italiana arriva solo 19 anni dopo, al termine di un lungo percorso burocratico.
Attrice, attivista e scrittrice, è oggi autrice del documentario "NN – Non Noto", un viaggio personale e collettivo nella storia della cittadinanza italiana. Il documentario intreccia esperienze individuali, testimonianze, interviste e materiali d’archivio per raccontare una storia che va dagli anni Trenta fino ai giorni nostri.
Tezeta restituisce voce a giovani cresciuti in Italia ma ancora oggi esclusi dalla cittadinanza, mettendo in luce le contraddizioni di un Paese che fatica a riconoscere i propri figli.
Un discorso urgente che vuole accendere un dibattito pubblico, soprattutto in vista del referendum dell’8-9 giugno. Perché essere italiani, spiega Tezeta, non dovrebbe essere una conquista da elemosinare, ma un diritto da riconoscere.
Ѐ possibile supportare il progetto qui