Istituire una cabina di regia a livello regionale per il contrasto alla povertà in Lombardia. È la proposta lanciata dall'Alleanza contro la povertà in Lombardia in occasione di un convegno organizzato oggi a Milano nella ambito del Festival per lo sviluppo sostenibile 2018. Nella regione sono circa 670 mila le persone che vivono in povertà assoluta. I nuclei indigenti sono a quota 4,6 per cento, in aumento se ci sono figli minori, mentre per quelli formati dagli stranieri la percentuale si alza al 30.

“Delle risorse nazionali per la lotta alla povertà, alla Lombardia spettano oltre 32 milioni di euro e a 6 mesi dall'introduzione del Rei, che dal 1° luglio diventa una misura universale poiché unico requisito sarà la situazione economica, è arrivato il momento di concretizzare un'azione integrata tra istituzioni, associazioni e privato sociale”. Lo afferma Paola Gilardoni, portavoce dell'Alleanza lombarda contro la poverta, secondo cui “la cabina di regia può favorire il confronto sull'attuazione del Rei, sul coordinamento tra le politiche e l'interazione tra le diverse misure presenti in Lombardia per il contrasto alla povertà”. Nei primi sei mesi di introduzione del reddito di inclusione, ha reso noto il direttore regionale dell'Inps Lombardia Giuliano Quattrone nel corso del convegno, sono state liquidate oltre 10 mila domande, per un totale di 6 milioni e 500mila euro.

“La vera sfida – riprende a spiegare la portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Lombardia – è fare in modo che i destinatari di queste risorse economiche siano fattivamente coinvolti in progetti concreti di reinserimento lavorativo o sociale, e perché ciò avvenga è fondamentale il ruolo dei servizi sul territorio. Occorre rafforzare il sistema integrato degli interventi. Per questo alla Regione chiediamo di coinvolgere strutturalmente l'Alleanza nella definizione del piano regionale contro la povertà e di stanziare risorse aggiuntive su fondi nazionali”.

Nel frattempo si attende martedì 5 giugno, giorno in cui è stato convocato un primo incontro a Palazzo Lombardia sui temi del piano regionale di contrasto alla povertà. Nel corso del convegno, l'assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Bolognini ha ascoltato con attenzione le proposte dell'Alleanza e mostrato disponibilità ad interloquire.