PHOTO
L’assemblea generale della Camera del lavoro metropolitana di Milano ha votato la nuova segreteria. La proposta di integrazione fatta dal segretario generale, Massimo Bonini, ha visto l’elezione di Luisella Inzaghi, Melissa Oliviero e Gabriele Rocchi. La nuova composizione della segreteria è stata quindi approvata con l’ 83,7% dei voti a favore. E' quanto si apprende da una nota.
Nei saluti conclusivi, Massimo Bonini, oltre a richiamare all’unità tutto il gruppo dirigente ed augurare un proficuo lavoro ai nuovi componenti di segreteria, ha salutato e ringraziato la segretaria uscente Marzia Oggiano che con grande senso di organizzazione ha deciso di agevolare il processo di rinnovamento.
Luisella Inzaghi, nata a Milano nel 1959, diploma media superiore, in Cgil dal 1988 come funzionaria di zona a Lambrate dove ha seguito il settore del terziario per la Filcams Cgil di Milano. Successivamente, nel 1996 viene eletta in segreteria Filtea (tessili) per ricoprire il ruolo di responsabile organizzativa. Il suo percorso continua in un’altra importante categoria, quella dei chimici, la Filctem, dove nel 2006 è stata eletta in segreteria occupandosi del settore chimico e con la delega su Salute e Sicurezza.
Melissa Oliviero, 46 anni, milanese, un figlio, laurea in Storia e un Master in gestione sanitaria. Ha iniziato l’attività sindacale come delegata del settore alberghiero e nel 1995 entra come funzionaria alla Filcams di Milano per seguire gli alberghi. Nel 1999 passa alla categoria dei chimici, la Filcea, occupandosi di alcune aziende chimiche della zona di Lambrate. Nel 2001 viene chiamata alla Funzione Pubblica per occuparsi delle politiche sanitarie incarico che, successivamente nel 2004, assumerà come funzionaria della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano. Nel 2006 entra a far parte della segreteria milanese e lombarda della Filcams, e si occupa di turismo e multiservizi, incarico che ha ricoperto fino al 2012, quando viene eletta nella segreteria regionale della Cgil Lombardia per assumere la delega al welfare.
Gabriele Rocchi, 43 anni, sposato, nato a Milano; ha conseguito il diploma di maturità classica ed è sposato. Nel 2001 inizia l'esperienza sindacale nella Fillea Cgil di Milano, categoria che segue il settore delle costruzioni. Nel corso degli anni frequenta i cantieri edili di diverse zone della provincia, da quelli di dimensioni ridotte alle grandi opere come la costruzione della tratta lombarda dell'alta velocità ferroviaria Torino-Milano ed i lavori di ampliamento dell'Autostrada A4 Milano-Bergamo. Durante l'esperienza in categoria ha l'opportunità di seguire diversi impianti fissi che applicano gli altri contratti nazionali del settore sperimentando nel tempo una contrattazione di anticipo. Nel 2009 entra nella segreteria della Fillea di Milano dove ricopre il ruolo organizzativo fino al 2014. Dal 2011 al 2014 ricopre, per conto della Fillea, la carica di vice presidente della Cassa edile di Milano, ente bilaterale del settore. Nel 2014 viene eletto segretario generale della Fillea di Milano.