PHOTO
Ennesimo pesante tonfo del mercato dell'auto in Italia. I dati di novembre della Motorizzazione parlano di 106.491 nuove autovetture immatricolate, con un calo del 20,1% rispetto a novembre 2011, quando ne furono immatricolate 133.284. A ottobre 2012 furono invece immatricolare 117.322 autovetture, con una riduzione del 12,06% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, quando si toccò quota 133.411.
In calo a novembre anche il mercato dell'usato (-4,27% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso), mentre il dato complessivo sulle immatricoazioni, riferito al periodo gennaio-novembre 2012, fa segnare un calo del 19,72% rispetto ai primi undici mesi del 2011.
Fa un po' meglio del mercato Fiat Group Automobiles che a novembre perde comunque il 16,5% a 31.649 unità immatricolate, contro le 37.924 di un anno fa. Ad ottobre le vendite del gruppo torinese avevano registrato un calo del 10,32%.
Con questo dato comunque il gruppo Fiat migliora la propria quota di mercato che si attesta al 29,7%, in crescita di 1,3 punti percentuali. Nel progressivo dell'anno il Gruppo Fiat immatricola oltre 389mila vetture per una quota del 29,6 per cento, 0,1 punti percentuali in più rispetto al 2011.