logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Ritorno alla terra. Con ...
Grs

Ritorno alla terra. Con Vincenzo Allotta e i fratelli Focarino

Con Vincenzo Allotta , associazione Magweb; Calogero, Vincenzo e Fabio Focarino, agricoltori
27 aprile 2018 • 11:57
Tag:
elleesselsvincenzoagricoltori
RadioArticolo1

Altri articoli

L’intervista

Sviluppo sostenibile, il Paese arretra

Enrico Giovannini commenta il rapporto Asvis: su povertà e disuguaglianze Italia sempre peggio. “Serve una politica fiscale di redistribuzione verso il basso”

Roberta Lisi
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
I dati

Cgil Roma Lazio: molti più morti e infortuni sul lavoro tra gli stranieri

Nella regione, denuncia il sindacato, “solo il 13% degli occupati è di origine straniera, ma un quarto delle vittime sul lavoro registrate nel 2024 appartiene a questa categoria”

Redazione
Cgil Roma Lazio: molti più morti e infortuni sul lavoro tra gli stranieri
Cgil Roma Lazio: molti più morti e infortuni sul lavoro tra gli stranieri
Fermiamo la strage

Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza

Redazione
Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza
Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza
VIDEO L’allarme

Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta

Mattia Carpinelli
Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta
Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta
Futuro incerto

Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione

Laura Messina
Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione
Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione
Il giudizio

Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno

Daniela Zero
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Save the date

Farmacie private: basta rinvii. Presidio lombardo a Milano alle 10:30

Laura Messina
Il report

Donne in agricoltura, lavoratrici diseguali

Redazione
La protesta

Farmacie private: in Veneto il 6 novembre presidio a Venezia alle 10

Alice Carlon
Incontro al Mimit

Acciaierie Valbruna, Fiom: a rischio 1.800 lavoratori

Redazione
I dati

Immigrazione, in Lombardia gli stranieri sono un milione e 230 mila, la metà lavora con un reddito medio basso

Laura Messina

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy