La manifestazione nei pressi di Palazzo Balbi, sede della giunta regionale, per dire no al nuovo protocollo d’intesa sugli appalti. Il Quadrato rosso non l’ha sottoscritto perché chiedeva modifiche che la Regione non ha accolto
Daniele Giordano, segretario generale della Cgil lagunare, risponde al Presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera: “è indegno pensare che i dipendenti debbano andarsene”
“Stanno trasformando Venezia in Disneyland”, dichiara Nicola Atalmi, segretario Slc Veneto. Le maestranze: “Curriculum non comparabile con quello dei direttori musicali stabili che negli anni si sono succeduti qui”
Consigliere per la musica del ministero della Cultura dal 2022, “sulla sua nomina – scrive il sindacato – nessun confronto con Orchestra e Coro, nonostante ancora cinque giorni fa il Sovrintendente negasse che fossero state prese decisioni”
Oltre diecimila persone hanno attraversato il Lido chiedendo la fine dell'offensiva israeliana e un impegno della Mostra del Cinema. Con anche loro Zerocalcare
In Laguna gli stabili sono il 14,78% del totale. I somministrati sono al 13,16%. E gli intermittenti sono quasi un quarto di tutte le nuove attivazioni. Cgil: “Aumentano gli occupati, ma a che prezzo?”
L’evento è stato organizzato dalla Cgil Venezia per presentare il libro del giornalista e conduttore di Report, La Scelta. Daniele Giordano: “Con il voto vogliamo cambiare il Paese”
I segretari generali della Cgil Venezia e della Filt Cgil Venezia scrivono all’indomani della morte di una studentessa di un istituto nautico in stage, avvenuta ieri, 18 maggio, al suo primo giorno di lavoro a bordo di un catamarano
La tragedia a Venezia, dove la studentessa di un istituto nautico è rimasta impigliata su una cima dell’imbarcazione. Rete studenti medi: esigiamo maggiore sicurezza e più controlli. Fracassi: insopportabile indignazione di rito
Bella manifestazione in laguna, in tanti hanno risposto all’appello di Cgil Veneto, Aitsam e Covesap. Per la segretaria regionale, Tiziana Basso, “la Regione, una delle peggiori per livello di spesa, deve cambiare passo”
Dopo l’ultima vittima, un operaio giovanissimo a Chioggia, Collettiva ha parlato con il segretario della Camera del Lavoro lagunare: “Qui esplodono precarietà, bassi salari, subappalti: nostri quesiti sono più che mai attuali”
L’assemblea ha riunito i delegati di tutte le categorie del territorio al Petrolchimico in via Bottenigo a Marghera. Le conclusioni del segretario generale della Cgil. Rivedi qui la diretta
Il giovane, per ragioni in via di accertamento, è stato colpito da un pesante pannello di ferro, riportando ferite che ne hanno provocato il decesso quasi immediato
“Se non vogliamo essere condannate e condannati a un futuro di precarietà e sfruttamento, dobbiamo mobilitarci per garantire diritti e dignità nel mondo del lavoro”, scrive l’Udu riguardo ai quesiti promossi dalla Cgil
Dopo tre giorni di presidio ininterrotto e una protesta che ha portato al rallentamento stradale della Romea, fumata bianca e obiettivo raggiunto grazie alla tenacia degli operai
Il committente e le società che gestiscono l’appalto si scaricano la responsabilità. La Fiom promette battaglia: “non gli permetteremo di lasciare senza stipendio 250 lavoratori e le loro famiglie alle soglie delle festività natalizie”