Il conflitto Rete pace e disarmo: Italia riconosca lo Stato di Palestina 06/07/2023 L'appello dopo l'ennesima operazione militare israeliana in Cisgiordania: "Fermare questo stillicidio"
L'intervista/1 «I due stati sono in serio pericolo» Carlo Ruggiero 21/04/2023 Mohammad Shtayyeh è il primo ministro dello Stato di Palestina. Membro di spicco di Fatah, uomo di fiducia del presidente Mahmūd Abbās, è stato uno dei primi negoziatori sul conflitto arabo-israeliano
L'intervista/2 «Senza democrazia non avremo mai pace» Carlo Ruggiero 21/04/2023 Mustafā Barghūthī è un medico attivo nelle Ong, ha fondato Iniziativa nazionale palestinese, partito di area socialdemocratica. Ha ottenuto ottenne il 21% alle presidenziali, è stato anche nel Consiglio legislativo e ministro dell'Informazione
Reportage Palestina in frantumi Carlo Ruggiero 21/04/2023 Viaggio tra Ramallah, Gerusalemme, Betlemme e Gaza, per raccontare le grandi contraddizioni di un territorio, di un'economia e di una società ormai a pezzi, e a un passo da una nuova sollevazione popolare
La denuncia Palestina senza pace: ogni giorno una carneficina Martina Toti e Ivana Marrone 27/03/2023 Khaled Barakat, del sindacato palestinese Pgftu, racconta la quotidianità nella Striscia di Gaza e nei territori occupati: tra vittime, rabbia e disperazione
Israele-Palestina Due stati, due popoli, una pace Carlo Ruggiero 29/05/2022 Una delegazione congunta, israeliana e palestinese, delle associazioni della “Two states coalition” ha incontrato a Roma i rappresentanti del Parlamento e del governo italiani. L'obiettivo è ribadire l'impegno dell'Italia e dell'Europa per il riconoscimento dello stato di Palestina, condizione fondamentale per la soluzione politica del conflitto in Medio Oriente
Il militante In nome di Vik, restiamo ancora umani Ilaria Romeo 15/04/2022 Rapito, seviziato, bendato, strangolato e il suo omicidio filmato. È così che è morto Vittorio Arrigoni. Vik, come lo chiamavano a casa gli amici, era un attivista e un giornalista. Uno che raccontava l'orrore che si consumava ogni giorno nella Striscia di Gaza e che contro quell'orrore si batteva convinto che l'unica strada che abbiamo per vivere una vita degna sia quella di "restare umani"
Rassegna Stampa internazionale Schiavi di un mondo diseguale Maria Teresa Polico 03/12/2021 Giornata Internazionale per l'Abolizione della Schiavitù: le vittime della schiavitù sarebbero molte di più rispetto alle stime ufficiali; il rapporto Unctad evidenzia che l'occupazione israeliana ha avuto un peso tale da impedire il rilancio dell'economia palestinese; l'ufficio regionale della Commissione Nazionale per le Relazioni Industriali indice nuove elezioni sindacali nell'impianto Amazon in Alabama; i sindacati degli infermieri nel mondo lanciano l'appello per la sospensione dei brevetti per i vaccini anti-covid; condividere i vaccini con i paesi poverissimi per salvarsi tutti