Un ddl insufficiente, divide i caregiver e non da risposte adeguate ne a chi si prende cura delle persone non autosufficiente ne alle persone portatrici di disabilità
La legge parte bene nel 2023, poi viene svuotata con le misure fallimentari del governo Meloni. Per gli anziani è sempre più difficile ottenere i diritti. Il punto con Stefano Cecconi, Spi
La Commissione Bilancio del Senato non approva il testo che modificava i Lea. Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: “Riprendere il negoziato per arrivare alla piena attuazione della riforma”
Istat: meno di 1,2 figli per donna, 191 mila persone hanno lasciato il Paese. Barbaresi, Cgil: “Scenario allarmante, servono forti politiche strutturali”
Un pasticcio dell’esecutivo rischia di abbassare l’assistenza sanitaria per i non autosufficienti. L’allarme di Spi, Fnp e Uil. Cecconi: “Fatto ad hoc per disinnescare le sentenze della Corte di Cassazione, da cancellare subito”
La Cassazione ha disposto su singoli casi che i malati di Alzheimer nelle Rsa siano a carico del servizio sanitario nazionale. Cecconi, Spi: “Chiediamo un incontro a governo e Regioni per attuare il decreto 29/2024 con le risorse adeguate”
Si comincia con una sperimentazione su nove province italiane, per poi passare dal primo gennaio 2026 a una attuazione su tutto il territorio nazionale
L’occasione per un confronto su temi fondamentali per l’attività del patronato della Cgil e di grande attualità. Nel podcast la presentazione dell’iniziativa con Sara Palazzoli e Anna Bilato, componenti del Collegio di presidenza dell’Istituto
Appuntamento davanti alla sede della Regione alle ore 10:00. Al centro delle rivendicazioni potere d’acquisto, sanità, non autosufficienza: il Piemonte emerge al primo posto come peggiore realtà del Nord per numero di persone che rinuncia alle cure
Un’anziana non autosufficiente alle prese con procedure e rigidità che le complicano un’esistenza già difficile e non garantiscono il diritto al benessere
Nessuna risorsa aggiuntiva per la cosiddetta prestazione universale per i non autosufficienti. Per Barbaresi, Cgil: “I più fragili continuano ad essere lasciati soli”
Il Consiglio dei Ministri vara il primo provvedimento attuativo della legge 33. Per Cecconi, Spi: “Non sembra esserci nessuna risorsa. Sarebbe clamoroso”
Sanità che non funziona, territorio che non c’è, per gli anziani è ancora più dura. Cecconi, Spi: “Serve un nuovo modello sociale, non solo di organizzazione”
Per Ivan Pedretti, segretario generale Spi Cgil: "Chiediamo finanziamenti significativi a sostegno della sanità, della non autosufficienza e del fisco"