Politiche di genere La Cgil è sempre più donna Ivana Marrone e Lara Ghiglione 20/03/2023 Con il video-riassunto dell'assemblea BelleCiao, l'impegno della Cgil anche al XIX congresso di Rimini
XIX Congresso Cgil Sabbadini: «Donne mai al centro delle politiche del Paese» Roberta Lisi 17/03/2023 Per l'editorialista di La Repubblica e La Stampa e direttrice dell'Istat le diseguaglianze, oltre a essere ingiuste, sono zavorra sulla crescita
Il libro Udi, emancipazione e liberazione Rosanna Marcodoppido 12/03/2023 Rosanna Marcodoppido è autrice di "Donne, una storia di lotte e libertà" (Futura editrice), racconto appassionato e critico della battaglia per i diritti al femminile
Il podcast Bella come l'antifascismo Ivana Marrone e Giorgio Sbordoni 10/03/2023 Rewind, il meglio e il peggio degli ultimi sette giorni. Uno sguardo parziale e di parte per riflettere insieme sul Paese nel quale abitiamo
La giornata Dieci cose che non sai (o forse sì) sull'8 marzo Ilaria Romeo 08/03/2023 Ci fu o no l'incendio in una fabbrica di New York in cui morirono oltre cento operaie? Quando venne celebrata per la prima volta la giornata della donna? Che ruolo ebbero le donne socialiste e comuniste? E quelle russe? E le italiane? E perché il simbolo della mimosa venne addirittura considerato sovversivo? Qui trovate le risposte a queste e altre domande
La testimonianza «Noi donne iraniane senza alcun diritto» Maria Antonia Fama e Ivana Marrone 08/03/2023 Ghazaal Parsa, dell'Associazione Donne Iraniane, racconta cosa vuol dire vivere prigioniere di una teocrazia
Il contributo Unite contro i discorsi d'odio Silvia Garambois 08/03/2023 Le donne sono le più odiate nei social. Lo attesta l'Osservatorio sui Diritti Vox e il Barometro dell'odio di Amnesty International. Fenomeno da non sottovalutare
La testimonianza Poliziotte, un cammino democratico Michela Pascali 08/03/2023 Un percorso lungo, che ha portato al pieno riconoscimento di donne e uomini nel corpo della polizia di stato
La riflessione Il valore delle parole Roberta Lisi 08/03/2023 Ministra, sindaca, avvocata, medica. Parole che descrivono la realtà: le donne, sempre più numerose, occupano la sfera pubblica. Parole da usare, il maschile è una mistificazione