Oltre 2.000 voci in 15 anni. La direttrice Di Fazio: “Le protagoniste illustri non sono un’eccezione. Sono la regola che la storia non ha voluto raccontare”
Le lavoratrici dell’azienda del gruppo Max Mara hanno incrociato le braccia per la prima volta dopo 45 anni, contro condizioni di lavoro inaccettabili e insulti sessisti
Alla Casa della Solidarietà di Roma, fino al 4 giugno, un percorso sulla Costituzione in un’ottica di genere, attraverso le protagoniste dell’Assemblea
La lotta per l’inclusione nel settore: poche donne nei ruoli tecnici e creativi, dominano gli stereotipi. “Va un po' meglio, ma la strada è ancora lunga”
La Corte d’Appello accoglie il ricorso di un’impiegata in staff leasing a cui l’azienda aveva interrotto la missione a fronte della gravidanza. Una vittoria anche grazie al sostegno di Cgil, Fiom e Nidil
Al centro della discussione la donna e i suoi diritti nel lavoro, nella società e nel mondo: tema di partenza, quello della violenza di genere e dei femminicidi
Secondo l’Istat l’occupazione femminile è concentrata in 21 professioni, quella maschile in 51. Le più giovani stanno facendo progressi, ma il gap è ancora molto ampio
Egyptian Made di Leslie T. Chang è il racconto di una realtà poco conosciuta dalle tante contraddizioni, dove molte donne lottano per la propria emancipazione
“E allora l’otto sempre”, a Roma l’iniziativa della Filt Cgil per parlare della consultazione in ottica di genere. Cecilia Casula, segretaria nazionale: “La strada per le donne è ancora lunga e il primo passo è andare a votare”