Il podcast Torino, sindacato di strada e diritto di cittadinanza Giorgio Sbordoni 06/03/2023 Al via la sperimentazione dell'unità informazioni mobile davanti all'ufficio immigrazione della questura
Il rapporto Neet, tra disuguaglianze e divari Maria Antonia Fama 08/11/2022 Il fenomeno riguarda il 23% dei giovani tra 15 e 24 anni. La tendenza è in crescita, l'incidenza raddoppia nelle aree del Sud
L'intervista Come è difficile essere italiani Stefano Iucci 06/09/2022 Danielle Frédérique Madam, cinque volte campionessa nazionale di lancio del peso, racconta la lunga battaglia, e il prezzo pagato, per ottenere la cittadinanza di un paese in cui vive da quando ha sette anni
Il punto Almeno lo ius scholae Stefano Iucci 08/07/2022 Aumentano le pressioni per approvare una legge che, pur, con i suoi limiti, permetterebbe ai minori che studiano in questo paese di diventare pienamente cittadini italiani. Calza, Flc: un importante strumento di inclusione. Lorenzoni: sì a un diritto negato da decenni
Osservatorio Futura Cosa sappiamo del diritto di cittadinanza? Patrizia Pallara 22/06/2022 L'indagine evidenzia che conosciamo poco le norme in vigore e le ipotesi di modifica di cui si è discusso negli ultimi anni, dallo ius soli allo ius culturae. Selly Kane, Cgil: “C'è una tendenza dell'opinione pubblica a favorire il riconoscimento di questo diritto a chi è nato in Italia”
Europa Paese che vai, legislazione che trovi Patrizia Pallara 14/04/2022 Il riconoscimento della cittadinanza è regolato in maniera diversa dai Paesi della Ue, con discipline che hanno origine dalla storia, le tradizioni, la propensione a creare società multietniche. L'Italia tra gli Stati più restrittivi, Francia, Olanda e Gran Bretagna i più liberali
Il tema Dallo ius soli allo ius scholae Patrizia Pallara 14/04/2022 Torna al centro del dibattito politico e all'esame della commissione Affari costituzionali della Camera la riforma della cittadinanza. In discussione la proposta di richiedere il riconoscimento per i minori stranieri dopo cinque anni di scuola, nel tentativo di approvarla entro la fine della legislatura
Cittadinanza La rivincita di Danielle Madam 30/04/2021 La campionessa aveva denunciato il caso Suarez. Da oggi (30 aprile) è cittadina italiana