Sabato 24 maggio si giocherà a Roma la partita del quorum. Una sfida di calcio femminile tra squadre della Confederazione: Cgil Bologna, Filctem Cgil Sicilia e Cgil Roma e Lazio per dare un calcio alla precarietà e alle diseguaglianze nel mondo del lavoro, che colpiscono maggiormente le donne in tutti i settori, come nel caso delle calciatrici professioniste che hanno retribuzioni e tutele nettamente inferiori rispetto a quelle dei calciatori. Parteciperanno Lara Ghiglione, segretaria confederale Cgil, e altre ospiti.

Diana Agostinello, segretaria confederale della Cgil Roma e Lazio, spiega che circa un mese fa la Filctem nazionale ha lanciato l’idea insieme alla Camera del lavoro di Milano di una “Partita del quorum” proprio nel capoluogo lombardo per lanciare il referendum: “Un’occasione per parlare sia del voto referendario che per fare un focus sulle calciatrici, perché il settore dello sport femminile professionista non ha lo stesso riconoscimento dello sport maschile. In questo momento in cui sono in corso diverse competizioni, ci è sembrata una buona cosa fare un'iniziativa ludica che però lanciasse dei segnali ben chiari”.

Le giocatrici sono tutte iscritte, funzionarie o delegate della Cgil in  vari settori, “quindi è anche un modo per dimostrare come le donne non hanno paura di mettersi in gioco quando l'obiettivo è importante”, aggiunge Agostinello. L’iniziativa si è allargata e si è costituita una squadra della Cgil di Roma e del Lazio e della Sicilia e insieme le calciatrici-sindacaliste si sono recate a Milano e hanno giocato contro la Filctem e la Camera del lavoro di Milano.

"In seguito abbiamo deciso di organizzare un ritorno a Roma e a quel punto si sono unite anche altre due squadre – ci dice la segretaria della Cgil Roma e Lazio –, e poi forse proseguiremo, perché ci sembra una bella azione che ha che fare con i referendum ed è anche una partita contro le discriminazioni. Attraverso il gioco, lo sport, trasmettiamo il desiderio di comunicare l'importanza di andare a votare l'8 e il 9 giugno”.

Una partita del quorum si giocherà anche ad Ancona, venerdì 23 maggio, presso il parco Solidea di via Sacripanti 7. A incontrarsi saranno squadre miste, uomini e donne. L’iniziativa è promossa dalla Cgil anconetana. In campo ci saranno la Ancona Women Respect, squadra multietnica di calcio, studenti di Udu e Gulliver e una squadra del sindacato. Fischio d’inizio ore 18.00 e al termine un evento musicale con dj Set.

L’appuntamento romano, invece, è fissato presso il centro polisportivo Ostiense, in via Lungotevere Dante 3, per il diritto alla cittadinanza, per un lavoro dignitoso, tutelato, sicuro e stabile e per ricordarci che per raggiungere e battere il Quorum è indispensabile il gioco di squadra. Bisogna costruire la partecipazione e convincere tutte e tutti a votare 5 sì ai referendum dell'8 e 9 giugno. Nelle prossime settimane anche a Roma le luci dei campi saranno accese all'insegna dei diritti e della democrazia.